SULMONA - "Sono passati quasi otto mesi dall’insediamento del nuovo consiglio comunale, degli svariati annunci e proclami di rinnovamento fatti da Peppino Ranalli in campagna elettorale nulla si è visto e nulla si è concretizzato"scrive in una nota Luigi La Civita capogruppo di Forza Italia al consiglio comunale di Sulmona."Vedere i consiglieri comunali del Partito Democratico sfiduciare il loro Sindaco e annunciare l’uscita dalla maggioranza, ci è sembrato davvero surreale.
Perché? Se si fossero divisi su un problema importante per la città sarebbe stato ammissibile, e forse li avremmo anche perdonati, ma quando le divisioni che impazzano nel centro-sinistra sulmonese sono dovute solo a precise lotte interne finalizzate all’accaparramento di poltrone, il nostro giudizio non può che essere severo.
Già nel mese di ottobre avevamo auspicato l’azzeramento della giunta Ranalli ritenendo il lavoro insufficiente e inadeguato, ma soprattutto avevamo sollecitato una guida più autorevole e una capacità di coordinamento adeguata che purtroppo continua a mancare. Un giudizio che a quel tempo poteva risultare troppo severo e di parte oggi è divenuto attuale e concreto.
Ci saremmo aspettati in queste ore che il Sindaco, anziché farsi logorare dalla sua maggioranza, potesse uscire da quel partito democratico nel quale era entrato in tutta fretta. E’ evidente che lo strappo interno al centro-sinistra ha ragioni e obiettivi più profondi che neanche gli ambasciatori che arrivano in città dall’Aquila (Pezzopane) e Pescara (D’Alfonso) a fare da pacieri sono in grado di risolvere con soluzioni stabili e durature. Questi autorevoli interventi esterni mirano, a scapito della città e per il mero interesse elettorale, a superare l’ostacolo costituito dalle imminenti elezioni regionali di maggio.
E’ questo il risultato che la città si aspettava dal Sindaco Ranalli? Ci sentiamo in dovere di comunicare con pragmatismo alla città il disagio amministrativo di una maggioranza a dir poco sconcertante, immobile, oggi anche logorata e stanca, ma soprattutto incapace di assumersi delle responsabilità di governo.
Il lavoro amministrativo in Comune è completamente bloccato, non sono mai state convocate le commissioni consiliari su proposte della maggioranza, e quelle poche che si sono svolte lo sono state grazie al contributo della minoranza, con la maggioranza che però puntualmente, anziché sostenere i provvedimenti, si è ben guardata dall’approvarli, puntando a sterili rinvii delle decisioni.
Di seguito vi riportiamo alcuni dei temi mai proposti alla discussione e mai sfociati in progetti da parte della maggioranza di centro-sinistra:
⦁ Esternalizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani;
⦁ Regolamento esame pratiche edilizie ufficio sisma;
⦁ Riorganizzazione macchina amministrativa, mancata attribuzione delle responsabilità di posizione organizzativa ai funzionari;
⦁ Approvazione progetti relativi al Decreto Sviluppo che prevedono il cambio di destinazione d’uso;
⦁ Nuove opere pubbliche, soluzione ai lavori in corso collegamento stradale tra via Gorizia e via Stazione Introdacqua;
⦁ Piano Regolatore e programmi complessi;
⦁ Progetti di sviluppo nel settore del turismo e della cultura (sistema museale);
⦁ Attività produttive e artigianali, modifica del regolamento Tosap.
In definitiva tra crisi di giunta e di maggioranza, pasticci e rimpasti, i problemi della città continuano a rimanere irrisolti. La soluzione a questo fallimento non può che passare attraverso le dimissioni del primo cittadino e il ritorno alle elezioni".
Il gruppo consiliare di Forza Italia Comune di Sulmona
Il capogruppo
Luigi La Civita
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025
SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO