ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 7 gennaio 2014

PD SULMONA"PROGETTO RIPENSIAMO IL TERRITORIO, CHE FINE HA FATTO L'INDIRIZZO DELLA GIUNTA REGIONALE"

SULMONA - I Consiglieri comunali di Sulmona Alessio Di Masci e Maria Ciampaglione con Antonio Angelone, Ezio Dante, Gianni Natale, Antonio de Capite, Adelchi Di Cato, Salvatore Fluttuante e Adriana Costantini hanno fatto il punto sull’attuazione del modello di sviluppo proposto dal movimento "Ripensiamo il Territorio", progetto sostenuto dal Partito democratico di Sulmona che prenderà forma solo quando la Giunta regionale ricorderà di dettare i principi d’indirizzo necessari per una coesione ordinata nella fusione delle comunità dell’entroterra"si legge in una nota giunta in redazione.
"Si aspetta questo importante passaggio dell’Esecutivo abruzzese quale significativo atto di indirizzo per accedere agli aiuti europei previsti e agli incentivi statali e regionali messi a disposizione in ogni settore in cui la fusione dei Comuni si farà di certo sentire. Il modello previsto per collegare i diversi Comuni del Centro Abruzzo non può procedere in maniera caotica e disordinata se l’obiettivo è, non solo accantonare il discorso dell’unione amministrativa, che poco garantisce in termini di identità locale, ma sviluppare un modello territoriale ispirato ad un sviluppo economico-sociale-culturale nuovo, combinando le diverse realtà.Il Pd di Sulmona domanda che fine abbia fatto la proposta di indirizzo della Giunta regionale? Sempre nella speranza che l’Esecutivo abruzzese abbia dato seguito alla Risoluzione del 17 settembre 2013 con la quale Il Consiglio regionale chiedeva alla sua Giunta “d’individuare una strategia da portare avanti per i prossimi mesi, per favorire anche riproponendo le opportune incentivazioni già previste dalle leggi nazionali e regionali vigenti, la nascita e lo sviluppo di un modello organizzativo territoriale più efficace ed efficiente, ovvero quello delle fusioni, piuttosto che delle unioni, per affrontare le sfide nazionali ed europee già in corso, dove si richiede maggiore massa critica per sostenerle".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-