ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"- Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025

SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 25 gennaio 2014

PD RAIANO"SCUOLE E TERREMOTO.TUTTO BUONO?"

RAIANO -" Venerdi 17 gennaio c’è stato, con preavviso di pochissimi giorni, il trasloco della popolazione scolastica delle scuole medie nello stabile della scuola elementare di viale del tratturo, in vista della futura costruzione di una nuova scuola, comprensiva di elementari e medie, nell’area della odierna scuola media, pur essendo stata dichiarata l'agibilità della scuola media"si legge in una nota giunta in redazione a firma del PD di Raiano."L’inserimento di Raiano nel programma di messa in sicurezza delle scuole risale al 2009, subito dopo il terremoto, in seguito a una lettera della dirigente scolastica e  molteplici rapporti con prefetto e protezione civile.
Condividiamo con serietà la speranza di avere una plesso scolastico sicuro e perciò non possiamo esimerci dal porre alcune, tra le tante, questioni rilevanti.
L’amministrazione comunale poteva condividere per tempo la questione nella sede istituzionale di tutta la cittadinanza, il consiglio comunale. Invece, purtroppo, più volte è stato ripetuto “la maggioranza ha discusso”, “la maggioranza ha deciso”. Ad ogni modo l’amministrazione chiarisca subito, in via ufficiale e preliminare, la questione, già sollevata pubblicamente dal gruppo consiliare di minoranza, della eventuale distrazione di risorse riguardo opere correlate alla tematica della scuola. La  vicenda della scuola, per quanto discutibile ed opinabile nella sua impostazione,  deve avere un andamento corretto. È interesse comune di tutta la collettività.
Si è scelto di subire gli eventi invece di programmarli. Ci sono state pressioni di superiori livelli politici e territoriali? Le scuole sono, secondo le corrette parole del Sindaco, realmente e certamente agibili: c’era bisogno di un trasloco fatto in fretta ed in furia? A maggior ragione visto che deve ancora partire tutto il complicato iter burocratico che si trascinerà per mesi. Auspichiamo per gli alunni, le loro famiglie e per il corpo docente e non docente che gli inevitabili disagi si riducano al minimo e che non venga ad essere degradata la qualità e la quantità dell’attività scolastica.
La fretta è cattiva consigliera, soprattutto se si è perso tempo ed occasioni importanti: 2 anni fa è stato perso il finanziamento CIPE per un plesso scolastico intercomunale; oggi la localizzazione della nuova scuola unica in un angolo del paese, non è la più felice sia in un ottica di gestione associata dei servizi tra i comuni sia in considerazione dell’abitato di Raiano: volta le spalle alla valle Peligna per arroccarsi sulle colline e modifica l’assetto del paese creando uno squilibrio, con quali conseguenze per le attività commerciali del centro e del corso, che già ora languono? Ma c’è di più. L’agenzia delle entrate, per quanto riguarda i valori immobiliari ( case e altro), divide Raiano in due zone, coincidenti all’incirca colle due vecchie zone della raccolta differenziata: il valore dipende dalla anche dalla dotazione di infrastrutture e servizi pubblici. La zona a monte ha già valori più alti di quella più a valle, con una differenza di 50 €/mq. circa. Togliere la scuola dal tratturo impoverire di fatto quanti abitano nella zona sud del paese, dalla piazza in giù. Al tratturo restano solo le antenne dei telefonini? È stato valutato tutto ciò?     
Manca all’amministrazione comunale di Raiano una visione armonica d’insieme, una politica in cui le particolarità del paese e dei paesi vengano esaltate e ricondotte ad unità. Finchè, di fronte ad occasioni come questa della scuola, si va in ordine sparso. Raiano poteva fare da punto di riferimento in campo scolastico, impegnandosi a fare squadra per altre tematiche sui comuni vicini, sia dell’ associazione Terre dei Peligni sia altri. Le ricadute sono già adesso costose per tutti. Ad esempio: nella bolletta dei rifiuti una grossa parte è occupata dai costi della stazione ecologica del Pozzo, che andrebbero condivisi coi comuni vicini: come faremo a chiedere a questi comuni di condividere i costi se poi su altri servizi Raiano fà da solo? Manca una programmazione territoriale. La localizzazione e costruzione effettiva di una scuola è una scelta di PRG, anzi è attuazione di un piano regolatore. Ma, ci è stato detto, solo dopo la questione delle scuole si tratterà il piano regolatore. Ciò vuol dire che in realtà un nuovo piano regolatore già sta nascendo in modo opaco, contorto e non ufficiale. Invitiamo gli amministratori alla massima attenzione perchè nell’ombra non trovino protezione interessi diversi da quelli generali. Questo atteggiamento potrà porre problemi alla nostra ed alle comunità vicine e lasciare spazio a qualunque avventuriero voglia speculare sul nostro territorio: dobbiamo dircelo con franchezza ed esserne coscienti, è già successo altrove".
Il segretario del PD - Raiano

Massimo Di Bartolo

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-