ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I cardinali verso la Sistina, al via la terza sessione di voto - Controdazi, nuova maxi-lista Ue Anche whisky, suv e Boeing - Seconda giornata di conclave, fumata nera alle 11.51: secondo e terzo scrutinio a vuoto - Al via la seconda giornata, previsti 4 voti e due fumate - Il primo voto per contarsi, italiani e bergogliani divisi -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

CHIETI SI PREPARA A CELEBRARE IL SUO SANTO PATRONO, SAN GIUSTINO, CON GRANDE PARTECIPAZIONE E FERVORE

CHIETI - " La data 11 maggio rappresenta per la città un appuntamento sentito e radicato nella tradizione, che unisce spiritualità e fe...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 24 gennaio 2014

L’IRIDATO DELLA MARATONA E I RAGAZZI DEL “ VICO”

SULMONA - Lo sport come valore sempre attuale da trasmettere ai giovani, attraverso la testimonianza di un campione è il messaggio che il Liceo “G. Vico“ di Sulmona vuole dare ai ragazzi. Domani Sabato 25 gennaio a Sulmona il campione del mondo della Ultra Maratona 100 km, Giorgio Calcaterra incontrerà gli studenti del liceo “G. Vico” ad indirizzo motorio- sportivo. La conferenza inizierà alle ore 10.00 presso l’Agenzia  per la Promozione Culturale di piazza Venezuela, con la partecipazione del Presidente del gruppo podistico Runners Sulmona Oreste Di Sanza.
Giorgio Calcaterra si è laureato tre volte campione del mondo, l’ultima delle quali a Seregno ed è stato vincitore per otto volte di seguito della nota competizione “100 km del Passatore” da Firenze a Faenza. La passione per la corsa nasce all’età di 10 anni: il 14 Marzo del 1982, incoraggiato dal padre, partecipa alla stracittadina della Maratona di Roma. Da lì in poi Calcaterra non si ferma più. Da allora il “tassista volante” corre 175 maratone in 10 anni, tra il 1998 ed il 2008. Completa ben 31 maratone solo nel 2004. Nel 2000 oltre a stabilire il suo personale sulla distanza (02:13:15), stabilisce il Record Mondiale di Maratone corse in un anno sotto le 02:20:00 (16), ricevendo per questo un prestigioso riconoscimento dalla rivista specializzata americana Runner’s World. Giorgio Calcaterra è nella "top list" mondiale, in base ai tempi, nella 100 km negli anni 2008, 2010, 2011 e 2012.
Durante l’incontro, gli studenti dell’indirizzo motorio sportivo (attivo nel LICEO “GIAMBATTISTA VICO” DA PIU’ DI DIECI ANNI) potranno conoscere i molteplici aspetti della vita di un atleta, con specifici riferimenti non solo alla preparazione fisica, ma anche psicologica, nutrizionale, umana.
L’iniziativa, quindi, vuole avere anche un forte valore orientativo perché, attraverso la testimonianza di Calcaterra, i ragazzi potranno individuare le varie figure professionali impegnate nel mondo dello sport.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-