ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kiev: missili ipersonici russi sull'Ucraina occidentale, revocato l'allarme aereo - La morte di Simona, si indaga per omicidio colposo. La famiglia vuole chiarezza - Katz: "Rafforzeremo la sovranità sul Monte del Tempio". Ben-Gvir guida l'incursione dei coloni. Dura condanna dell'Anp - Franco Baresi operato per rimuovere un nodulo ai polmoni -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Castel di Sangro: morto 48enne precipitato con l’auto nel fiume - La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze - Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CORFINIO, RIEVOCAZIONE STORICA "IL GIURAMENTO DEI POPOLI ITALICI"

CORFINIO VIDEO - " Si è svolta oggi a Corfinio la Rievocazione Storica "Il Giuramento dei Popoli Italici" , un viaggio coinv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 11 gennaio 2014

"IL TRIBUNALE DEVE VIVERE PER TUTTI"NUMEROSI PARTECIPANTI ALLA MANIFESTAZIONE A SOSTEGNO DEL REFERENDUM

SULMONA - Erano piu' di 1000 i partecipanti al corteo e al successivo dibattito a sostegno del referendum, promosso grazie al decisivo impulso  della Regione Abruzzo, di abrogazione  delle norme in materia  di soppressione degli Uffici Giudiziari.La manifestazione voluta e organizzata  dal Comitato per la Salvaguardia del Tribunale di Sulmona ha visto una grande partecipazione da parte di tutta la popolazione di Sulmona e del Circondario.Presenti numerosi sindaci del comprensorio, consiglieri regionali, provinciali, senatori, associazioni, sindacati, studenti e avvocati.Il corteo ha preso il via da Piazza Capograssi e ha raggiunto Piazza XX Settembre dove si è aperto il dibattito sul tema :” Il Tribunale deve vivere per tutti" con la presentazione dei quesiti referendari”.Diventerà ora decisiva la data del 15 gennaio prossimo in cui si svolgerà l'udienza alla Corte Costituzionale.
"Oggi è un giorno importante per Sulmona e per tutto il comprensorio, su questa battaglia noi andremo fino in

fondo insieme con i nostri rappresentanti in parlamento "ha detto il sindaco di Sulmona Peppino Ranalli."L'attenzione è massima, siamo contenti che la partecipazione oggi sia stata numerosa, ma non abbassiamo mai la guardia perché i veri giochi e la vera attenzione sono a Roma dove noi confidiamo nelle nostre rappresentanze affinché si possano raggiungere risultati veri"ha detto la vice presidente della Provincia dell'Aquila Antonella Di Nino."Il governo deve ascoltare le nostre rimostranze.Sono già pronti i nostri emendamenti, da inserire nel decreto legge mille proroghe, dove chiediamo una proroga di 10 anni alla ulteriore proroga di 36 mesi che scadrà a dicembre 2014"ha affermato la senatrice Paola Pelino."Poi ci auguriamo che il ministro della giustizia riguardi tutta la geografia giudiziaria dove noi abbiamo tutte le carte in regola per trattenere il nostro tribunale qui a Sulmona"ha aggiunto.Su questo aspetto è in piena sintonia anche la senatrice Enza Blundo."Io avevo già presentato a luglio un disegno di legge per una ulteriore proroga di tre anni oltre a quelli previsti.La giustizia è la priorità dalla quale ripartire, dal diritto dei cittadini
 ad avere giustizia.Dobbiamo restituire ai cittadini la legalità, questi tribunali vanno salvaguardati.Questa geografia giudiziaria ha dimostrato di essere non un risparmio ma uno sperpero di ulteriori risorse pubbliche e non è in questo modo che si avranno riduzioni di spese.Con questi criteri si spacca a metà una regione con una parte completamente sguarnita da quelle che sono le tutele della giustizia"ha spiegato la Blundo."Sono convinta che se ci muoviamo bene, con grande spirito unitario, facendo aderire a questo obiettivo tante comunità non solo della valle peligna, riusciremo nel nostro intento"ha detto la senatrice Stefania Pezzopane."Il referendum dovrà essere ammesso e dovremo combattere insieme a tutte le regioni che hanno aderito per fare abrogare questa legge sbagliata.Ho già presentato un emendamento che ho fatto firmare da autorevoli personaggi del Senato per far
capire che questa non è una battaglia localistica e la prossima settimana discuteremo in commissione sul decreto mille proroghe.Ottenendo la proroga c'è tempo per riorganizzarsi"ha concluso la Pezzopane."Il tribunale dell'Aquila non sarebbe in grado di ospitare altri due uffici giudiziari"ha detto il presidente dell'Ordine Forense Gabriele Tedeschi."La battaglia deve continuare, l'impegno e la mobilitazione non possono venir meno.E' un'occasione che non possiamo sprecare per dimostrare finalmente che i diritti, le aspettative, le esigenze dei cittadini e dei territori non possono essere calpestati per l'interesse di qualcuno"ha detto Tedeschi."La manifestazione ha avuto una partecipazione straordinaria, la presenza di tanta gente ha superato ogni piu' rosea previsone e questo ci rende particolarmente felici e ci spinge ad impegnarci e a lottare ancora di
piu'.Finalmente si è capito l'importanza del problema del tribunale e noi da questo dobbiamo ripartire per arrivare a salvare il nostro tribunale"ha concluso Tedeschi."Questa del tribunale è una battaglia fondamentale non solo degli avvocati ma dell'intera valle"ha ribadito il sindaco di Pratola Peligna Antonio De Crescentiis."Questa della soppressione del tribunale peligno è una scelta disastrosa che provocherà degli effetti negativi a breve termine.Noi siamo convinti che bisogna sostenere il referendum.Non ci sarà alcun risparmio sulla spesa, spendiamo tanti soldi a livello centrale per cose assurde e poi pensiamo di risparmiare fornendo una giustizia cattiva e tanti disagi a tante comunità.Questa è una follia"ha sottolineato De Crescentiis.





CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-