ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"- Estasi Musetti, vince al terzo set con De Minaur. "Dedico la vittoria al figlio che verrà"- Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia, 20 persone a bordo - Media: "Gli Usa progettano 25mila alloggi sul lato israeliano di Gaza"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev si ritira da 5 insediamenti a Zaporizhzhia. "Grazie alla nebbia 300 russi penetrati a Pokrovsk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

"ORSA BARBARA A PETTORANO SUL GIZIO. L' ALTRO APPELLO ALLE ISTITUZIONI"

PETTORANO SUL GIZIO - "Per esperienza diretta sappiamo  cosa significa recarsi  al proprio terreno e trovare le coltivazioni  devastat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 5 dicembre 2013

SOPPRESSIONE COMUNITA’ MONTANA SIRENTINA, COMMISSARIO"GESTIONE PROSEGUIRA' CON PROFESSIONALITA' E DEDIZIONE"

SECINARO - "In qualità di Commissario della Comunità Montana Sirentina, a seguito del Decreto del Presidente della Regione Abruzzo e dopo aver svolto altresì la carica di Presidente dell’Ente montano, desidero ringraziare prima di tutto coloro che sono stati vicini alle politiche dei territori montani"scrive in una nota Luigi Fasciani" Rivestire questa carica quale ultimo atto, per un ente che aveva nel suo obiettivo principale lo sviluppo socioeconomico del territorio montano, non può certo riempire il cuore di gioia, specialmente per chi ha dedicato la maggior parte della propria vita a questa missione.
Mi riferisco ai lavoratori, ai volontari della Protezione Civile, ai collaboratori, ai cittadini e ai politici locali che avevano riservato una maggiore aspettativa a questa Istituzione.
La gestione commissariale procederà con professionalità e dedizione, per portare a termine i progetti già intrapresi e per rappresentare una piattaforma per i comuni del proprio territorio, nessuno escluso, ma anche per gli altri enti che vorranno collaborare, affinché si possano trovare misure e soluzioni alternative, in una nuova configurazione giuridica istituzionale più idonea, per essere all’altezza delle sfide e delle problematiche che i nostri comuni inevitabilmente si troveranno ad affrontare.
I problemi della Montagna e delle zone interne restano e si aggraveranno sempre più, alla luce del vuoto amministrativo che rischia di profilarsi, in uno scenario ambientale sempre più degradato, con tutte le conseguenze drammatiche, connesse allo scarso presidio, alla tutela e al governo del territorio sulle popolazioni e i relativi insediamenti.
Non credo si possa sacrificare “sull’altare dei costi della politica’’ l’area che rappresentiamo, riducendo il ruolo dei comuni a quelli di semplici esattori. Al contrario si dovrà organizzare una gestione efficace ed efficiente di tutti servizi mettendo i cittadini al primo posto.
In questo ultimo percorso di gestione, forti di poter contare:  sulla disponibilità e il supporto umano e professionale di una squadra motivata e con profili di tutto rispetto; nel saper trarre insegnamenti dagli errori, soprattutto di metodo, che ci sono stati nel non aver realizzato ancora l’unione dei comuni; esorto le forze politiche, ma anche l’associazionismo culturale locale, a voler condividere un percorso sinergico e risolutivo, per il bene comune del comprensorio ex Comunità Montana Sirentina".


Luigi Fasciani

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina