ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kiev: missili ipersonici russi sull'Ucraina occidentale, revocato l'allarme aereo - La morte di Simona, si indaga per omicidio colposo. La famiglia vuole chiarezza - Katz: "Rafforzeremo la sovranità sul Monte del Tempio". Ben-Gvir guida l'incursione dei coloni. Dura condanna dell'Anp - Franco Baresi operato per rimuovere un nodulo ai polmoni -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Castel di Sangro: morto 48enne precipitato con l’auto nel fiume - La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze - Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CORFINIO, RIEVOCAZIONE STORICA "IL GIURAMENTO DEI POPOLI ITALICI"

CORFINIO VIDEO - " Si è svolta oggi a Corfinio la Rievocazione Storica "Il Giuramento dei Popoli Italici" , un viaggio coinv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 20 dicembre 2013

ONERI FISCALI, ASCON FIDI "IMPRENDITORI ALLO STREMO"

SULMONA - "Crisi economica e pressione fiscale alle stelle mettono in ginocchio, nel periodo natalizio, le imprese territoriali. Sempre più operatori del territorio, quotidianamente, si rivolgono agli uffici di Ascom Fidi Ascom Servizi per chiedere aiuto in un momento di disperazione"si legge in una nota a firma di Claudio mariotti dell'Ascon Fidi."La struttura, da oltre trent’anni assiste e sostiene le imprese del territorio. Ma questo Natale rischia di essere ricordato come il peggiore degli anni della crisi.
Nonostante le festività, infatti, i negozi sono vuoti e i commercianti stigmatizzano le mancate entrate. Inoltre, tra novembre e  dicembre, gli imprenditori hanno già sostenuto le spese relative a tasse su insegne e pubblicità, gradini,  contributi previdenziali, acconto Iva, acconto per imposte anno 2013, rata della  sospensione del sisma, Tares con aumento del 40% e Imu. Scarsa liquidità e mancati introiti: queste le cause che determinano, per i titolari di imprese, un ulteriore aggravamento delle conseguenze negative derivanti prima dalla crisi e poi dal perdurare della recessione.
“Comprendiamo la necessità dell’amministrazione di aumentare le tariffe della Tares del 40%,” sostiene Claudio Mariotti presidente di Ascom Fidi Ascom Servizi Sulmona “ma come sono state previste agevolazioni per le famiglie più bisognose, chiediamo che, per il prossimo anno, sia valutata l’opportunità di rispondere alle esigenze delle imprese in difficoltà prevedendo sgravi sulla Tares.      La situazione si sta aggravando anche per chi” sottolinea “in questi anni, ha resistito, tra mille difficoltà, alla pesante crisi economica. Per il 2014 si prospettano ulteriori chiusure di attività.
L’anno 2013 si chiude come uno tra i più neri degli ultimi 30 anni, il comparto delle imprese è al collasso, molti titolari di imprese familiari, mancando una situazione di benessere determinata dal buon andamento delle proprie attività, oggi si ritrovano a aumentare la schiera dei nuovi poveri”. 



                                              Il presidente
                                             
                                           Claudio Mariotti

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-