ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky: "Le truppe straniere dopo la guerra sono importanti per Kiev". Lavrov: "Putin vuole proseguire i colloqui di Istanbul"- Tajani al Meeting di Rimini: "La forza delle idee vince sempre sulla violenza delle parole"- Forte temporale sulla Romagna, grandine e strade allagate. Alberi crollati su auto e binari - Sito nucleare russo in fiamme dopo che le difese di Mosca hanno abbattuto un drone - Salvini contro Macron e Parigi convoca l'ambasciatrice italiana - Bombe sulle tende degli sfollati a Gaza, quattro bambini uccisi in un attacco israeliano -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Morto Loreto Cucchiarelli, bandiera dell'Aquila rugby - Acceso il tripode della Pace acceso, al via la Perdonanza - Sulmona: nuovo caso di legionella nel quartiere Ater - La Luna sulla Costa dei Trabocchi è 'foto del giorno' Nasa - Incendio in Abruzzo, realizzata linea tagliafuoco idraulica - Trovato morto l'escursionista disperso sul Gran Sasso- Capo Polizia Locale L'Aquila, il caso finisce in Parlamento -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo prima trasferta, biancazzurri di scena a Mantova - Pescara calcio, che sveglia! Amarissimo ritorno nella cadetteria (1 - 3 col Cesena) - Serie B Pescara-Cesena: anticipo della prima giornata in programma questa sera alle ore 20,30 - Verso Pescara-Cesena: primo allenamento per Brandes. Differita su Rete8 domenica alle 22,30- Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

731ª PERDONANZA CELESTINIANA, TANANAI PORTA IL SUO "CALMOCOBRA TOUR" NELLA CORNICE STORICA DELLA PERDONANZA CELESTINIANA

Il cantautore milanese protagonista della serata dedicata ai giovani lunedì 25 agosto al Teatro del Perdono. L'AQUILA - La 731ª edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 8 dicembre 2013

"ARS, EROS, CIBUS" INAUGURATA LA RESTAURATA FONTANA DI FONTE D'AMORE


SULMONA - E' stata inaugurata questa mattina la restaurata fontana di Fonte d'Amore, nell'ambito del cartellone di “Ars eros e cibus, Sulmona si veste d'amore”, promosso dall'associazione culturale Fabbricacultura, su progetto della Camera di Commercio dell'Aquila. Il restauro della fontana, su iniziativa di Fabbricacultura, è stato realizzato con il contributo della Saca, società di gestione del servizio idrico integrato nell'area peligna e del Comitato dei volontari delle frazioni.
 Grazie all'intervento della Saca è tornata a sgorgare, dopo tanti anni, l'acqua dalla fonte ricca di storia e legata ad Ovidio. “Il restauro di questa fontana è un fatto importante, riporta alla luce e sottrae dal dimenticatoio un monumento che è simbolo della frazione di Fonte d'Amore, famoso sia perchè sorge in un luogo, secondo leggende, prediletto da Ovidio che qui
amoreggiava con Corinna sia per la credenza popolare secondo cui bere qui cinque sorsi d'acqua suggellerebbero eterno amore – ha spiegato Anna Berghella, presidente dell'associazione Fabbricacultura – l'esperienza compiuta con il restauro di questa fontana dimostra che dobbiamo ricominciare noi cittadini a fare qualcosa di utile per la nostra città, che deve risalire la china e tornare ai fasti di un tempo. Avremmo preferito condividere con le istituzioni comunali questo momento importante di grande senso civico e di lavoro di squadra dei cittadini".  Il presidente della Saca, Domenico Petrella, esprimendo gratitudine, per la significativa iniziativa all'associazione Fabbricacultura e al comitato dei volontari delle frazioni che si sono occupati di rimuovere sporcizia e degrado, ha lanciato l'idea di un Museo dell'Acqua, “collegando tutte le antiche fontane esistenti nella Conca peligna in un ideale percorso di riscoperta e valorizzazione della loro esistenza”.  Anna Colangelo, della Soprintendenza Bsae Abruzzo,  ha
rilevato l'importanza di “restituire l'antica fontana di Fonte d'Amore alla sua piena vita, con l'acqua che torna a sgorgare”. Per la Colangelo “la fontana restaurata è la tessera di un mosaico storico e archeologico di grande rilievo, che comprende l'Abbazia celestiniana, l'area archeologica di Ercole Curino, il campo di prigionia 78, l'eremo di S.Onofrio, dove visse Pietro da Morrone”. L'importanza della storia rappresentata dalla fontana è attestata dalle date impresse sulla fontana stessa, quella del 1838 e poi quella del 1919, con la scritta “Fontana della Vittoria”, riferita alla conclusione della Prima guerra mondiale.
Fabio Spinosa Pingue, presidente provinciale di Confindustria, ha ricordato come “oggi siano fondamentali iniziative concertate tra cittadini, associazioni e imprese, tenendo conto che poco possono dare le istituzioni”. Spinosa ha auspicato che “iniziative come questa, promossa da Fabbricacultura, si estendano ad altre testimonianze storiche della città e del comprensorio peligno, lavorando insieme con creatività e fantasia, cominciando dalla passione e dallo sforzo dei cittadini per valorizzare le potenzialità e le risorse del territorio”. Il saluto e ringraziamento a nome del comitato delle frazioni è stato portato da Tarcisio Iacovone, augurandosi che “partendo dal restauro della fontana e con lo stesso spirito di collaborazione ora messo in opera si possano avviare nuove iniziative”. Presente  anche un'artista francese con la grande tela per l'arte di strada che sta accompagnando tutti gli eventi "Ars, Eros, Cibus", iniziativa coordinata dagli artisti sulmonesi Alessandro Monticelli e Claudio Pagone, insieme al consigliere di minoranza Alessandro Lucci.





CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-