ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Un'anziana uccisa a Milano dal vicino di casa di 15 anni - Meloni, non condividiamo le recenti proposte di Israele. Premier time alla Camera. Meloni: "Netanyahu rispetti il diritto internazionale, l'Italia non richiamerà l'ambasciatore"- Papa Leone XIV riceve Sinner. Da Jannik in dono una racchetta- Perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio, sequestrati telefoni cellulari e pc - Raid israeliani a nord di Gaza, Al Jazeera: "Almeno 56 i morti a Jabalia"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Pescara - Catania: 0 - 0 Diretta Live - Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima -

IN PRIMO PIANO

IL SENATORE DELLA REPUBBLICA M5S ETTORE LICHERI CON LA SENATRICE GABRIELLA DI GIROLAMO A SULMONA. INCONTRO CON IL CANDIDATO SINDACO FIGORILLI

SULMONA VIDEO - " Il Senatore della Repubblica Ettore Licheri con la Senatrice Gabriella Di Girolamo a fare gli onori di casa, oggi a ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 22 novembre 2013

"ARS, EROS, CIBUS"SULMONA SI VESTE D'AMORE DAL 6 ALL'8 DICEMBRE.PRESENTATO IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE

SULMONA - Un bacio sotto lo sguardo di Ovidio. E' l'evento clou, in cui sara' ospite lo scrittore Federico Moccia, del ricco programma di "Ars, Eros, Cibus, Sulmona si veste d'amore", giunto alla terza edizione, promosso dall'associazione culturale Fabbricacultura su progetto della Camera di Commercio dell'Aquila. L'intero cartellone eventi, che animera' Sulmona nei giorni 6, 7 e 8 dicembre prossimi, e' stato presentato questa mattina nella sede di Fabbricacultura dalla presidente Anna Berghella, da Roberto Montagna, direttore della Dmc (societa' consortile  chiamata "Terre d'Amore in Abruzzo" che riunisce 16 comuni del centro Abruzzo, tesa a creare un sistema virtuoso per la promozione turistica del territorio),
da Fabio Spinosa Pingue, membro della giunta della Camera di Commercio dell'Aquila, alla presenza del vicesindaco del Comune di Sulmona, Luciano Marinucci e dei numerosi partners che hanno aderito e collaborato alla


realizzazione della grande manifestazione, il cui motore sara' l'amore, legato alla figura del poeta Ovidio, e il filo conduttore la combinazione particolare delle tipicita' di prodotti come il confetto e l'aglio rosso. Alle 7 della sera del 7 dicembre tutte le coppie, che lo vorranno, potranno baciarsi in piazza XX Settembre sotto la statua di Ovidio, in uno scenario animato dalle coreografie dei ballerini dell'associazione Music&dance e del team del Top Club.A dare il via al bacio beneaugurante sara' Federico Moccia, il quale leggera' la poesia vincitrice del concorso indetto per gli studenti delle scuole sulmonesi e premiera' una coppia. "Non e' un flash mob", ha precisato la presidente Berghella "invitiamo tutte le coppie a venire a Sulmona". Tra i tanti appuntamenti in calendario, spiccano l' inaugurazione, nella frazione Fonte D'Amore, della fontana di Ovidio, sfregiata lo scorso anno da un anonimo vandalo e riportata agli antichi splendori con il restauro finanziato dalla Saca, societa' che gestisce il sistema idrico integrato nel territorio. La manifestazione si svolgera' la mattina di domenica 8 dicembre (ore 10.30), quando sara' ripristinata, dopo trent'anni, l'erogazione dell'acqua. "Cinque sorsi d'acqua attinta alla fonte di Ovidio suggellano un amore eterno", ha sottolineato Anna Berghella,

ricordando un'antica leggenda popolare e ponendo l'accento sull'importanza dell'evento. Altro appuntamento di rilievo e' "Venerabilia. Millenni di Venere nelle terre d'Abruzzo": a palazzo dell'Annunziata il 7 dicembre (ore 10) taglio del nastro per la mostra d'arte, in collaborazione con la Soprintendenza, in cui saranno esposti sculture e busti della dea dell'amore esistenti nella nostra regione dal Neolitico al I secolo d.C, in contemporanea saranno esposte opere di giovani artisti in collaborazione con i sulmonesi Monticelli&Pagone. Una tre giorni che non lascera' respiro con proposte dal mattino fino a notte fonda. Si partira' con un'anteprima il 6 dicembre (ore 18) con la presentazione del libro "Gli afrodisiaci del mondo romano" di Annamaria Colletti Strangi, seguita da una cena a tema che inaugurera' una serie di banchetti ad hoc preparati da diversi ristoranti del posto per tutto il week end. Sara' possibile seguire un itinerario lungo i dieci cortili di antichi palazzi nel centro storico di Sulmona, che ospiteranno, tutti i giorni, ognuno un'iniziativa attinente ad "Ars, Eros, Cibus", dalla filiera del matrimonio a quella della gastronomia tipica locale, dalla presentazione delle peculiarita' dei Comuni associati con la Dmc ai laboratori del gusto dedicati all'aglio rosso di Sulmona e al confetto.Un'iniziativa, in collaborazione con l'associazione Giostra cavalleresca, chiamata "cortiliAmo", con la possibilita' per i partecipanti di vincere vacanze. Il 7 dicembre (ore 11) in piazza XX Settembre sara' realizzata la treccia d'aglio piu' lunga, in
Anna Berghella
collaborazione con il Consorzio Aglio Rosso. E ancora Photo Point per un bacio sotto l'arco di Porta Napoli, concerti, degustazioni di vini, confetti e prodotti tipici, accompagnati da momenti che offriranno la possibilita' di conoscere in maniera innovativa gli angoli piu' suggestivi di Sulmona. Saranno distribuite buste shopper con logo Terre d'Amore, bustine di zucchero con impresse le frasi vincitrici del concorso e diecimila adesivi chiudibusta, di cui cinquemila abbinati alla corrispondenza postale in partenza da Sulmona: un'idea realizzata in collaborazione con le aziende della Dmc e con Poste Italiane. "Un modo dai costi ridotti per promuovere il territorio sfruttando le sinergie tra organizzatori di eventi e il sistema delle imprese", afferma Fabio Spinosa Pingue. Un programma molto corposo, che quest'anno fa un salto di qualita', coinvolgendo anche i Comuni dell'area peligna e subequana e della valle del Sagittario, i quali proporranno spettacoli e manifestazioni legati alle loro peculiarita' e tradizioni. "Abbiamo voluto coinvolgere i paesi del circondario per fare squadra e valorizzare al meglio l'intero territorio", ha aggiunto la presidente Berghella. Tanti gli appuntamenti che coinvolgono non solo il centro storico, ma anche periferia e frazioni della citta' di Sulmona, che saranno illustrati singolarmente in maniera dettagliata dagli organizzatori fino alla vigilia dell'evento. E' possibile consultare il programma particolareggiato sul sito www.fabbricacultura.it

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-