SULMONA - Il mercatino del Baratto è alla sua 1°edizione."La manifestazione che è unica del genere nell'ambito del comune di Sulmona che ha dato il patrocinio, si inserisce in un discorso più ampio che il nostro Centro porta avanti rispetto ad una forte opera di sensibilizzazione verso l'ambiente, il riuso, riciclo delle risorse la differenziazione dei rifiuti....discorso che si concretizza anche in altre manifestazioni come il Mercatino di Natale di cui avremo spero occasione di parlare"si legge nella nota giunta in redazione.La manifestazione si svolgerà domenica 24 novembre nei locali del Centro in via Case Lupi località Badia, dalle 10 alle 18.La partecipazione è assolutamente gratuita.
REGOLAMENTO MERCATINO DEL BARATTO
1. Il mercatino del baratto è l’occasione per dare nuova vita a quegli oggetti che, pur belli e ben conservati, non servono più e che si possono scambiare con qualcos’altro di utile. È l’occasione per conoscere altre persone che credono nel riciclo e nel riuso.
2. Il 1° mercatino del baratto e del riuso, organizzato dal Centro Sociale Polivalente Badia, con il Patrocinio gratuito del comune di Sulmona si svolgerà Domenica 24 Novembre 2013 a partire dalle ore 10 nei locali del Centro in via Case Lupi n.4
3. La partecipazione è gratuita e aperta a grandi e piccoli, questi ultimi accompagnati da un adulto responsabile.
4. Ogni partecipante avrà a disposizione un tavolo nel quale potrà posizionare gli oggetti da scambiare, Eventuali necessità di maggior spazio dovranno essere preventivamente concordate con gli organizzatori e saranno concesse solo se adeguatamente motivate. Non c’è limite al numero massimo di pezzi che si possono esporre. Ogni espositore dovrà provvedere autonomamente all’allestimento dello spazio che ha a disposizione.
5. Gli oggetti di proprietà degli espositori se non scambiati a fine giornata dovranno essere portati via dagli stessi.
6. Il materiale dovrà essere presentato funzionante, pulito ed in buono stato.
Possono essere scambiati, indicativamente, beni di varia natura quali: libri, oggetti di arredamento, stoviglie, vasi, mobili, biciclette, giocattoli, elettrodomestici e casalinghi, abiti, biancheria per la casa, coperte, utensili per il fai da te, ecc…..ed ogni altro oggetto che si ritiene degno di “nuova vita”.
7. Nel mercatino non è ammesso vendere e comprare quindi non è ammesso l’uso del denaro.
8. Non è ammesso lo scambio di:
· beni alimentari
· animali
· oggetti offensivi del buon costume e della morale
· oggetti di provenienza illecita.
9. Ogni espositore dovrà provvedere autonomamente all’allestimento dello spazio che ha a disposizione, e dovrà inoltre mantenere e lasciare pulito il posto assegnatogli.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
MORTO ALFONSO MASCITELLI. “SGOMENTI E ADDOLORATI PER LA PERDITA DI UNA FIGURA DI ALTO VALORE UMANO E PROFESSIONALE”
L’AQUILA - “ La scomparsa del dott. Alfonso Mascitelli getta nello sgomento e nel dolore la direzione e l’azienda per il venir meno di una f...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO