ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni, non condividiamo le recenti proposte di Israele. Premier time alla Camera. Meloni: "Netanyahu rispetti il diritto internazionale, l'Italia non richiamerà l'ambasciatore"- Papa Leone XIV riceve Sinner. Da Jannik in dono una racchetta- Perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio, sequestrati telefoni cellulari e pc - Raid israeliani a nord di Gaza, Al Jazeera: "Almeno 56 i morti a Jabalia"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

CERVI ABRUZZO: "GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!"

L'AQUILA - "Il TAR Abruzzo ha oggi dichiarato cessata la materia del contendere sul ricorso contro la delibera regionale che autori...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 4 novembre 2013

4 NOVEMBRE: CELEBRATO A SULMONA IL GIORNO DELL'UNITA' NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

(video)
SULMONA - In occasione del  4 novembre, Giorno dell'Unità nazionale e Giornata delle Forze Armate nel 95°anniversario della fine del conflitto mondiale, a Sulmona si sono svolte le celebrazioni con la  S. Messa officiata dal Vescovo di Sulmona - Valva S.E. Mons.Angelo Spina nella Cattedrale di San Panfilo a seguire, con la deposizione della corona d'alloro presso il monumento ai caduti in Pazza Tresca.
Presenti le autorità civili e militari, le associazioni combattendistiche e d'arma, rappresentanti della Brigata Majella, studenti ed insegnanti delle scuole elementari e la banda composta da giovanissimi della scuola media Panfilo Serafini.
Il Giorno dell’Unità nazionale e Giornata delle Forze Armate cade il 4 novembre, in ricordo del 4 novembre 1918, l’anniversario della fine della prima guerra mondiale per l’Italia, la festa delle Forze Armate italiane e la festa dell’Unità nazionale. Fino al 1977 è stato un giorno festivo a tutti gli effetti. Da quell’anno in poi, a causa di una riforma del calendario delle festività nazionali introdotta per ragioni economiche con lo scopo di aumentare il numero di giorni lavorativi, è stata resa “festa mobile” che cadeva nella prima domenica di novembre. Nel corso degli anni ’80 e ’90 la sua importanza nel novero delle festività nazionali è andata declinando, ma recentemente (in
corrispondenza con la Presidenza della Repubblica di Carlo Azeglio Ciampi) è tornata a celebrazioni ampie e diffuse.Durante la cerimonia è stato letto dal presidente del Consiglio Comunale Franco Casciani il messaggio  che il Capo dello Stato e il Ministro della Difesa hanno  inviano all’esercito.Un messaggio di auguri e di riconoscenza a nome del Paese."Oggi siamo qui per riaffermare i valori fondanti dello stato sanciti dalla nostra costituzione che devono ispirare la nostra condotta per il perseguimento del bene comune"ha affermato nel suo discorso il Sindaco di Sulmona Peppino Ranalli."Rivolgo pertanto gli auguri ai nostri soldati e ai nostri giovani che sappiano non solo conservare l'unità e la pace ma che sappiano alimentarla sempre e di piu'."Le forze armate sono un presidio di legalità, di democrazia e istituzionale del nostro paese.Vanno ringraziate anche per le attività che svolgono all'estero a favore della pace nel mondo"ha sottolineato il Sindaco. In occasione del 4 novembre e
dei giorni immediatamente precedenti le più alte cariche dello Stato rendono omaggio al Milite Ignoto, la cui salma riposa presso l’Altare della Patria a Roma, e si recano in visita al Sacrario di Redipuglia dove sono custodite le salme di 100.000 caduti nella guerra del ’15-’18, nonché a Vittorio Veneto, la località in cui si svolse l’ultimo confronto militare della Grande Guerra fra Esercito italiano ed esercito austro-ungarico.




la banda della scuola media Panfilo Serafini

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-