Attualmente gli alunni sono costretti a frequentare i corsi presso una struttura nella zona Artigianale di Sulmona, con notevoli disagi anche con i mezzi di trasporto sottodimensionati rispetto alle esigenze reali.I ragazzi chiedono di poter almeno tornare al piu' presto nella sede provvisoria dell'Istituto Mazzara, che attualmente è in ristrutturazione.Per il mese di Gennaio assicurano i dirigenti della Provincia si dovrebbe tornare in quella struttura, in attesa dei lavori alla
"Il comune di Sulmona ha espresso il desiderio di riappropiarsi della procedura in quanto proprietaria dell'immobile, noi come provincia siamo disponibili a tale ipotesi."ha detto il Presidente della Provincia del Corvo."Siamo andati anche oltre ed abbiamo dato la disponibilità ad utilizzare le economie della provincia.Andremo con questa richiesta all'ufficio competente e speriamo di chiudere nei prossimi mesi e se ciò avverrà la formalizzazione del tutto porterà la formazione della gara per la sede storica di Corso Ovidio già nella primavera 2014".Per quanto riguarda l'Istituto Mazara sede dove era stato trasferito momentaneamente il Liceo Classico, i lavori sono al momento fermi."Ci ha bloccato la problematica riguardante la variante all'impianto elettrico che è all'attenzione dell'ufficio speciale"ha ricordato Del Corvo."Proprio questa mattina, prima di venire qui ho sentito il titolare il dott.Esposito che mi ha confermato per i prossimi giorni l'ok del suo ufficio e se questo si concretizzerà è ipotizzabile la ripresa delle attività scolastiche nel mese di Gennaio 2014, almeno al primo piano e successivamente anche agli altri piani.Sulla sede di piazza XX settembre va fatta una battaglia di competenze, perchè l'ufficio speciale pretende di fare delle scelte tecniche, mentre invece c'è una legge del luglio del 2012 che decreta il ritorno all'ordinarietà con i dirigenti degli uffici tecnici che fanno le scelte".