ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 27 agosto 2013

CANSANO, AL VIA PIANO DI RECUPERO CENTRO STORICO ABBANDONATO

CANSANO - E' partito l'iter per il piano di recupero delle bellezze del centro storico con la ristrutturazione dei vecchi edifici che si trovano in stato di abbandono.Il progetto è stato illustrato ieri in una conferenza stampa alla presenza del Sindaco di Cansano Mario Ciampaglione, dell'architetto  Lelio Oriano Di Zio, e dell'avvocato Giovanni Mastrogiovanni. La prima fase è già operativa con il ricepimento da parte dell'amministrazione comunale delle linee guida del piano di recupero.
Successivamentre si procederà alla individuazione delle proprietà degli immobili , l'invito al pubblico alla manifestazione di interesse da parte dei legittimi proprietari all'attuazione del piano di recupero, la SCIA per l'esecuzione dei lavori o in mancanza avvio della procedura di esproprio, invito alla manifestazione di interesse da parte di terzi, bando pubblico
per l'attuazione del piano di recupero mediante l'alienazione del patrimonio.Sono circa 15 mila i metri quadri interessati ai lavori di recupero e ristrutturazione, con 30 gruppi di edifici aggregati, divisi in tre settori (foto), per una spesa stimata attorno ai 25 milioni di euro.Il tutto dovrebbe essere realizzato in circa 10 anni."E' un sogno che si realizza"ha affermato il sindaco Mario Ciampaglione illustrando il progetto di recupero."Questo stato di abbandono e  disinteresse dei legittimi proprietari è intollerabile"ha detto l'architetto Di Zio."Questa non è un'accusa a chi ha abbandonato le abitazioni poiché emigrato all'estero"ha precisato Di Zio."Bisogna recuperare queste strutture che sono delle autentiche bellezze di questi luoghi.Chiediamo ai proprietari di mettere in sicurezza gli edifici di loro competenza e di assicurare il decoro urbano.Il comune a chi non ottempererà, dimostrando la legittima proprietà, sottrarra il bene e farà da tramite con chi è interessato, singolo, ditta, ente ecc. alla ristrutturazione investendo sul patrimonio".Per l'avvocato Mastrogiovanni difficilmente gli edifici interessati saranno riconducibili ai proprietari o agli eredi, ma verrà comunque avviato un censimento per risalire ai nomi di questi ultimi, che poi verranno contattati e invitati a manifestare il proprio interesse all'attuazione del piano.Nel caso di diniego il comune potrà espropriare il bene in base alla legge 457 del 78, che verrà affidato a terzi  tramite un bando pubblico.Per procedere alla realizzazione del progetto verrà attivata una commissione tecnica apposita, che sarà di riferimento per tutti coloro che volessero avere informazioni in merito.

i tre settori del piano di recupero




l'assemblea di ieri in cui è stato presentato il progetto


le abitazioni abbandonate



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-