ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accordo Russia-Cina per la costruzione del nuovo gasdotto Power of Siberia 2 - La Global Sumud Flotilla riparte da Barcellona alla volta di Gaza - "Interferenze russe sul gps dell'aereo di von der Leyen", Mosca nega coinvolgimento -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Minacce social a giornalista per un articolo sul Chieti Calcio - Incidente stradale sulla Ss 16 a Vasto, un morto e tre feriti -

Sport News

# SPORT # Ferraris dal Pescara alla Salernitana - Calciomercato Pescara: ecco mezz’ala e punte, Caligara ,Okwonkwo e Tsadjout- Il Pescara ha chiuso per l'attaccante Orji.Orji Okwonkwo, 27enne giocatore offensivo del Bologna. Più di 100 partite tra B e A con 14 reti segnate- Mantova- Pescara 2 - 1. Pescara calcio: a Mantova ko immeritato ma le lacune strutturali restano -

IN PRIMO PIANO

IL 6 E 7 SETTEMBRE A CANSANO L’INAUGURAZIONE DEL VILLAGGIO MONTANO CAI PER FESTEGGIARE IL PRESTIGIOSO MARCHIO DUE GIORNI DEDICATI ALLA MONTAGNA E ALL’ESCURSIONISMO

CANSANO - "Si terrà il 6 e 7 settembre a Cansano la festa di inaugurazione del Villaggio Montano CAI, marchio conferito dal Club Alpino...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 24 giugno 2013

PRATOLA E’ SEMPRE PIU’ VERDE, OTTENUTA CERTIFICAZIONE

PRATOLA - "Anche per il 2013 il Comune di Pratola Peligna 
ha ottenuto la certificazione che attesta la provenienza da fonti rinnovabili del 100% del fabbisogno di energia elettrica"si legge in una nota diffusa su facebook dal Sindaco di Pratola Peligna Antonio De Crescentiis.Gli impianti di Illuminazione Pubblica e gli Edifici Comunali, dunque, utilizzano energia verde che consente all’Ente di evitare l’immissione in atmosfera di gas climalteranti.
Socio del Consorzio per l’energia CEV dal 2008, Pratola Peligna ha sino ad oggi evitato di immettere in atmosfera più di 2200 tonnellate di CO2, calcolate sulla base dei consumi annuali dell’Ente.
Inoltre, il Comune ha conseguito un ulteriore importante obiettivo poiché insieme agli altri 1077 Soci del Consorzio CEV (fra cui 931 Comuni) ha contribuito a risparmiare complessivamente oltre 2.183.200 t di CO2 con il solo acquisto dell’energia elettrica.Continua, dunque, l’impegno di Pratola che si fa promotore di una nuova cultura dell’energia stimolando i cittadini ad adottare comportamenti sempre più sostenibili, scegliendo l’energia verde per il proprio fabbisogno e puntando all’efficienza energetica degli immobili comunali per ridurre i consumi e le emissioni di CO2.
In linea con le politiche comunitarie e con l'applicazione delle indicazioni che da esse derivano, dunque, Pratola Peligna attua azioni concrete che perseguono l'obiettivo 20-20-20 ed in quanto Socio del Consorzio CEV si garantisce importanti risparmi, contribuendo ad abbattere i costi d'acquisto dell'energia e rispettando i principi di un sviluppo sostenibile che riguarda l'ottimizzazione delle risorse economiche oltre che delle risorse energetiche".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-