ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accordo Russia-Cina per la costruzione del nuovo gasdotto Power of Siberia 2 - La Global Sumud Flotilla riparte da Barcellona alla volta di Gaza - "Interferenze russe sul gps dell'aereo di von der Leyen", Mosca nega coinvolgimento -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Minacce social a giornalista per un articolo sul Chieti Calcio - Incidente stradale sulla Ss 16 a Vasto, un morto e tre feriti -

Sport News

# SPORT # Ferraris dal Pescara alla Salernitana - Calciomercato Pescara: ecco mezz’ala e punte, Caligara ,Okwonkwo e Tsadjout- Il Pescara ha chiuso per l'attaccante Orji.Orji Okwonkwo, 27enne giocatore offensivo del Bologna. Più di 100 partite tra B e A con 14 reti segnate- Mantova- Pescara 2 - 1. Pescara calcio: a Mantova ko immeritato ma le lacune strutturali restano -

IN PRIMO PIANO

IL 6 E 7 SETTEMBRE A CANSANO L’INAUGURAZIONE DEL VILLAGGIO MONTANO CAI PER FESTEGGIARE IL PRESTIGIOSO MARCHIO DUE GIORNI DEDICATI ALLA MONTAGNA E ALL’ESCURSIONISMO

CANSANO - "Si terrà il 6 e 7 settembre a Cansano la festa di inaugurazione del Villaggio Montano CAI, marchio conferito dal Club Alpino...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 27 giugno 2013

EMERGENZA CINGHIALI, LATTANZIO SOLLECITA NOMINA COMMISSARIO

POPOLI - L'assessore provinciale alla Caccia Mario Lattanzio chiede la nomina di un commissario "con pieni poteri in grado di attivare politiche adeguate per gestire l'emergenza cinghiali che orami riguarda vaste zone della regione. Sarebbe un modo, forse l'unico, dice l'assessore, per superare l'inerzia dei parchi che non si sono mai attivati adeguatamente nonostante le norme glielo consentano". La nomina, per Lattanzio, dovrebbe avvenire da parte del Governo, a cui peraltro la Regione e i quattro assessori provinciali si sono gia' rivolti.
Parlando dei danni che i cinghiali continuano a provocare su tutto il territorio, distruggendo colture e mettendo a rischio l'incolumita' dei cittadini, Lattanzio fa notare che "come Provincia facciamo cio' che prevede la legge a nostro carico. Ci occupiamo, cioe', del selecontrollo nei periodi non di caccia, servendoci di personale specializzato e abilitato. Ma per raggiungere risultati ottimali e prevenire devastazioni dovrebbero intervenire i parchi, che dispongono esattamente degli stessi strumenti delle Province perche' anche questi enti possono promuovere il selecontrollo. Fino ad oggi, inspiegabilmente, non lo hanno fatto, e restano sordi rispetto ad ogni appello che ho lanciato con il passare del tempo, interessando della problematica anche il prefetto Vincenzo D'Antuono.Ci auguriamo - conclude - che il ministero dell'Agricoltura e dell'Ambiente si attivino per fronteggiare la questione, ricordando a tutti che il territorio va gestito in maniera corale e non si puo' praticare lo scaricabarile. L'ultima strada che ci resta e che vorremmo evitare - conclude l'assessore - e' quella delle denunce cautelative".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-