ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky: "Mosca non può mettere il veto su Kiev nell'Ue e nella Nato"- Lampedusa, si ribaltano due barconi di migranti: almeno 20 morti. Si cercano i dispersi - Femminicidio alla Spezia, donna uccisa a coltellate dall'ex marito. Il braccialetto non ha funzionato - L'Idf approva le linee generali dell'offensiva su Gaza - Il vertice Trump-Putin si terrà nella base militare di Anchorage. Zelensky resiste: "Escludo il nostro ritiro dal Donbass"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Perdonanza, Dame e Giovin Signore segno di L'Aquila 2026 - Riapre oggi la Funivia del Gran Sasso d'Italia - Si tuffa e annega nel lago Sinizzo, morto 21enne- Vasti incendi in corso nell'Aquilano "Mano criminale, si vuole l'inferno"- Al via le prove tecniche del filobus Tua - Vasti incendi in corso nell'Aquilano, mezzi aerei in azione -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara, Brosco a riposo. Migliorano Squizzato e Pellacani - Calciomercato Pescara: interesse per Vos giovane centrocampista del Milan - Coppa Italia: Pescara - Rimini 1 - 0 . Prossimo turno Parma - Pescara -

IN PRIMO PIANO

LA BRIGANTESSA PAPÈ NEL LIBRO DI FANCIULLI, A PRETORO SE NE PARLA NELLA CASA MUSEO "IL RITROVO DEI BRIGANTI"

CHIETI - " Il borgo di Pretoro (Ch), cuore del Parco Nazionale della Maiella, si prepara ad ospitare l'anteprima assoluta di Papè. ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 20 marzo 2013

"UN PANE PER ONITSHA" TORNA LA RACCOLTA OFFERTE PER I BAMBINI NIGERIANI

SULMONA - L'Associazione Alberto Maria Pacella organizza anche quest'anno l'iniziativa "Un pane per Onitsha".Il giorno 24 marzo, Domenica delle Palme, all'uscita delle chiese della città, i volontari dell'associazione, insieme al gruppo scout di Sulmona1 e al gruppo dei ragazzi della “Alberto Maria Pacella”, raccoglieranno offerte da destinare ai ragazzi che frequentano la scuola aperta presso la missione di Onitsha (Nigeria).E' un gesto concreto – lo scambio fra l’offerta e un piccolo pane- che ha come obiettivo quello di raccogliere fondi per assicurare a quei ragazzi almeno un pasto al giorno.

L'Associazione, in questo modo, resta legata all'impegno che Alberto aveva affrontato con tanta dedizione e responsabilità.Le chiese interessate all'appuntamento della prossima domenica sono le seguenti: SS.Trinità, SS. Crocifisso, Cattedrale di S. Panfilo, San Filippo Neri, Maria S.S Ausiliatrice e a  Pettorano la Chiesa Madre. Per la parrocchia di Cristo Re, è prevista la presenza della nostra associazione anche in occasione della Messa del Sabato 23 marzo alle ore 18.00.


Il Presidente
Giancarlo Pacella
Cos'è l'Associazione "Alberto Maria Pacella"
E' un’associazione di volontariato sociale intitolata ad Alberto Maria Pacella, che ci ha lasciati quattro anni fa dopo soltanto dodici anni di vita.
L'associazione è nata dall'impulso della famiglia di Alberto, da quelle degli amici, dal gruppo Scout di Sulmona e dalla parrocchia di Cristo Re.
Chi lo ha conosciuto non potrà mai dimenticare la forza della vitalità di Alberto. E proprio questa voglia di vivere ispira l'attività  dell'associazione nel suo compito di non dimenticare la vita di tutti i bambini, di ogni ragazzo.
Quando AIberto si trovò coinvolto in azioni di volontariato per raccogliere fondi a favore di suoi coetanei in Nigeria, la sua vitalità travolse tutti e fu messa al servizio di un fine che l'Associazione riprende e potenzia.
La "AIberto Maria Pacella" si occupa di solidarietà verso i ragazzi che più hanno bisogno, dovunque essi siano. Non dimenticherà quindi nemmeno i ragazzi di questo nostro territorio, promuovendo iniziative che li possano coinvolgere.
Alberto vivrà nelle iniziative e nei sorrisi che l'associazione riuscirà a suscitare.
Il Presidente Giancarlo Pacella

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-