VENERE - Continua la cura Del Monaco per il Castelvecchio Subequo: quattro risultati utili in quattro partite. E finalmente, fare goal sembra più facile. Parte forte la squadra ospite: al 5' una punizione di Davide Fasciani pesca, in area, Di Nardo. Stop impreciso del 4 subequano e il portiere riesce a raggiungere il pallone.Al 10' arriva il primo goal. Di Nardo dalle retrovie, cerca e trova Porretta che, dal fondo, dribbla un avversario e crossa per Konate. L'8 subequano schiaccia di testa e chiama il portiere al miracolo: ma Marmotta nulla può su Mancuso, che si avventa sul pallone e sigla il primo goal.
Rabbiosa la risposta del Venere che testa più volte la difesa avversaria. L'occasione più limpida capita sui piedi di Di Nicola, sugli sviluppi di un corner: Torre respinge la conclusione ma la palla si avvia lentamente verso la porta. Decisivo il salvataggio sulla linea di Marinucci.Torre si esalta ancora in due occasioni: prima, neutralizzando il tiro, dal limite, di Cerasani, poi sulla conclusione a botta sicura di Di Giamberardino .
Gli avanti del Castelvecchio sono comunque sempre in agguato e i difensori marsicani ricorrono a mezzi poco opportuni per neutralizzare le loro conclusioni: su tiri di Mancuso e Fjodorov nell'area piccola, sono due i falli di mano non sanzionati dall'arbitro.Il secondo tempo si apre ancora con il Venere avanti, alla ricerca del pareggio: ma Castelvecchio è rapido a ripartire e ad approfittare dei rovesciamenti di fronte.
Sul primo contropiede, Mancuso, lanciato da Lepore in porta, viene platealmente steso in area. Sul dischetto va Davide Fasciani, che insacca la palla sotto al sette.La partita è piacevole e gli ospiti giocano un bel calcio; Venere è costretto a rintuzzare gli attacchi, a firma di Porretta, Mancuso, Fjodorov e Konate, nella propria area.A furia di provarci, arriva il terzo goal. Sul dribbling secco di Fjodorov in area, Di Nicola stoppa di mano e l'arbitro fischia il secondo penalty della giornata. Porretta dagli undici metri non sbaglia: portiere a destra e palla a sinistra.Potrebbe arrivare anche il poker: al 40' la violenta punizione di Di Nardo piega le mani a Marmotta che a stento riesce a togliere la palla dall'incrocio dei pali.
Arriva, invece, a tempo scaduto il goal della bandiera per i padroni di casa: notevole l'azione personale di Mastrone, che mette Di Nicola in condizione di battere l'estremo difensore subequano.
Convincente la prestazione di Castelvecchio, che ritrova goal e continuità: buono l'esordio di Ludovico Ladise, che gioca 45 minuti di spessore.
ASD Venere Calcio: Marmotta, Papi, Asci, Presutti, Di Nicola, Migliori, Trippardella(20'st Panetta), Cerasani, Di Giamberardino, Mastrone, Bisan
A disp: Capo, Scurci, Tofani
All. Ferzoco Alessandro
ASD Castelvecchio Subequo: Torre, Dionisio, Marinucci (1'st Ladisa), Di Nardo, G. Fasciani, Porretta, Fjodorov (40'st Di Camillo), Konate (25'st Di Marco), Lepore, D.Fascini, Mancuso.
A disp: Frattaroli, Micochero
All. Del Monaco Giacinto
Espulso 10'st Asci per fallo da ultimo uomo
Marcatori: 10'pt Mancuso, 10'st D. Fasciani (rig), 23' Porretta (rig), 45'st Di Nicola
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRESENTATO A ROCCARASO IL LIBRO DI LEOPOLDO GASBARRO "4 VOLTE NAPOLI. 4 SCUDETTI UNA SOLA CITTÀ". PRESENTE ANCHE IL PRESIDENTE DEL NAPOLI CALCIO AURELIO DE LAURENTIIS
ROCCARASO - "L'eterna sfida tra Nord e Sud, tra Napoli e Milano, tra il Napoli e l'Inter. Un campionato deciso all'ultimo r...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO