ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mosca gela il vertice dei volenterosi. "No alla tregua senza lo stop delle armi a Kiev"- Macron, Merz, Starmer e Tusk: "La Russia accetti una tregua di 30 giorni, pronti ai colloqui"- Pechino esorta India e Pakistan a evitare l'escalation - Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita Giani: "Paradossale, la difenderemo"- Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV, mercoledì 21 la prima udienza - Putin con Xi alla parata nella Piazza Rossa, "la verità è con noi"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima -

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"

  PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto  pres...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 18 dicembre 2012

TRE SPETTACOLI NELLA RASSEGNA DI TEATRO PER I PICCOLI

SULMONA - Giovani a teatro nel periodo natalizio. Rassegna Teatro piccoli spettatori "Zona a traffico illimitato" a cura dell'associazione culturale Classemista Teatro Musica in collaborazione con Florian Teatro Stabile d'Innovazione Pescara. Un'iniziativa che si svolge nel centro di aggregazione giovanile, un modo per le nuove generazioni (ragazzi e bimbi) per emozionarsi, fantasticare, ridere, scoprire, conoscere e incontrarsi. Il primo di tre appuntamenti è, giovedi 20 dicembre alle ore 17.00, lo spettacolo "La torta in cielo", storie filastrocche canzoni di Gianni Rodari con Emanuela

D'Agostino e al pianoforte Renato Barattucci regia Mario Fracassi. L’attrice animerà i racconti e coinvolgerà  il pubblico con canzoni e filastrocche. Tra le storie proposte, alcuni classici dell’universo rodariano, come Il pescatore di Cefalù, Cappuccetto rosso sbagliato, il Tamburino magico, il Pifferaio e le automobili, tutte tratte dalla raccolta “Favole al telefono” dell’autore tra i più conosciuti e tradotti della letteratura per l’infanzia.
"C'erano una volta e ci sarà domani, a Sulmona presso il Centro giovani- Centro di Aggregazione Giovanile un piccolo ma grande palcoscenico dove incontrare I tre porcellini e Cappuccetto rosso che danzano sulla scena mentre fate e streghe; gnomi e folletti e clown affolleranno i boschi dell'immaginazione; giullari e saltimbanchi si inchineranno tintinnando alla corte di re e regine; mimi e cantastorie si smarriranno tra la marionette che sbatacchiano mani e testa sul bordo del teatrino . E attoniti i bambini sgraneranno gli occhi e rideranno, mentre gli adulti di nascosto sogneranno all'alzarsi del sipario.
In calendario previsti domenica 30 dicembre alle ore 17.00 "3 clown alle olimpiadi", spettacolo a cura dell'associazione Brucaliffo e Operazione Buonumore con Santo Cicco, Cecilia Cruciani, Sara Gagliarducci per la regia: Mario Fracassi. Questo spettacolo vede in azione tre clown molto goffi e  poco atletici  alle prese con la celebrazione massima dello sport: le Olimpiadi.  La competizione e l’agonismo diventano un pretesto per  sviluppare la comicità in un gioco  di non sense  in cui alla fine uscirà fuori il messaggio che poi è diventato il motto stesso delle olimpiadi : l’importante è partecipare! Gag classiche vengono inserite in un contesto inedito e originale rendendole attuali e amplificandone l’efficacia comica. In questa prospettiva prendono vita anche tre personaggi della tradizione del clown che in scena si scambiano il ruolo dell’intelligente, dello scemo e del tontarello.
Ultimo evento giovedi 5 gennaio ore 17.00 con la Compagnia Il Volo del Coleottero di Avezzano. La vera storia dell'asino e del bue" scritto e diretto da Alessia Tabacco, con adattamento musicale di Francesco Sportelli. E' un racconto teatrale con musica e coreografie sul Presepe e sul Natale liberamente tratto da “Perché nella grotta c’erano l’asino e il bue” di Bruno Ferrero Angelo e Angelino sono due bizzarri talent scout dell’agenzia “Talenti da Dio” a cui è stata affidata un’importante missione: trovare gli animali gusti da mettere nel presepe! La ricerca è iniziata, alcuni protagonisti sono stati scelti ma resta vuoto il posto più importante: quello nella grotta accanto alla Santa Famiglia! Il loro Principale è stato molto chiaro sulle caratteristiche che questi animali devono avere, ma Angelo e Angelino proprio non riescono a trovare i giusti protagonisti! Il compito è difficile, non possono sbagliare. Tra provini, ricerche e telefonate a vecchie comparse, i nostri protagonisti riusciranno a portare a termine con successo questa importante missione? Divertente e suggestivo spettacolo d’attore con musiche e coreografie per famiglie, per scoprire e vivere insieme la magia del Natale.









CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-