ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La denuncia di Francesca Barra: "Mie foto nuda create con l'IA". Accertamenti sul sito sessista - Meloni: "5 miliardi su 44 di profitti, le banche siano soddisfatte"- Milei vince le elezioni di metà mandato contro i pronostici. Trump si congratula - Prima intesa Usa-Cina sui dazi, record per le borse di Tokyo e Seul - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Orban: "L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin". Incontro col Papa, poi da Meloni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Dogane, protesta sindacale all'Aquila contro declassamento - Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"-

Sport News

# SPORT # La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

“IL FUTURO DELL’ACQUA – CONFRONTO ISTITUZIONALE SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO IN ABRUZZO”

SULMONA VIDEO - Si è tenuto questa mattina a Sulmona il convegno “Il futuro dell'acqua” presso l'Abbazia di Santo Spirito al Morron...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 5 novembre 2012

UN MICROCHIP PER MONITORARE I SERPENTI A COCULLO

COCULLO - Un microchip inserito nei serpenti uper monitorarne, attraverso una serie di indagini e analisi annuali, lo stato di salute, così da garantire la continuità del rito dei serpari per la festa di San Domenico a Cocullo. Unico caso in Italia, il monitoraggio che sta fornendo numerose informazioni che diventeranno presto uno strumento utile alla conservazioni delle
specie di ofidi presenti nel territorio regionale. La tecnica, illustrata dai responsabili scientifici del progetto, durante il convegno che si è tenuto nei giorni scorsi a Cocullo "Da cercatori a ricercatori", consiste nell'inserimento di un piccolissimo congegno elettronico sotto la pelle del serpente (foto) catturato per la festa, per fornire informazioni sullo stato di salute del rettile e sull'ambiente circostante.  Secondo diversi studi scientifici le serpi, come altre componenti dell’ecosistema appenninico, sono in declino. Cocullo e le aree limitrofe sembrano, tuttavia, mantenerne una buona presenza . Tra le potenziali motivazioni per spiegare questa relativa abbondanza ci sono una bassa densità abitativa, l’abbandono di consistenti parti di territorio e il rispetto che le persone locali hanno per questi vertebrati altrove perseguitati e uccisi.  Il progetto di studio, in stretta collaborazione con i  serpari e con il patrocinio dell’amministrazione comunale, abbina la tutela dell’antico patrimonio culturale (il rito di San Domenico dei serpari di Cocullo), a quella del patrimonio naturalistico (i serpenti e più in generale l’ambiente appenninico) e allo sviluppo di un’economia locale legata al turismo ambientale e culturale (sentiero naturalistico e spazi museali specifici).Il progetto, inoltre, è parte integrante di una domanda, che verrà inoltrata all’Unesco, per riconoscere il rito di San Domenico di Cocullo quale Patrimonio dell’Umanità.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina