ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio" Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 1 novembre 2012

CAMERATA MUSICALE SULMONESE, PIENONE PER "OTTONI D'AUTORE"


SULMONA - Serata speciale quella di domenica scorsa sul palco dell'auditorium di palazzo dell'Annunziata con il concerto "Ottoni d'autore"  promosso dalla Camerata Musicale Sulmonese in omaggio al Maestro Nino Iannamorelli docente al conservatorio di Santa Cecilia e prima tromba dell’omonima orchestra sinfonica per ben 32 anni. Pienone nell'auditorium.  L’idea dell’evento nasce da un gruppo di suoi

allievi tutti musicisti di ottoni i quali hanno eseguito in onore del maestro pagine suggestive che spaziano dalle musiche rinascimentali alle straordinarie composizioni di colonne sonore di Ennio Morricone.
L’Ensemble Ottoni d’Autore,  è nato nel 94 per opera del maestro sulmonese Francesco del Monte  in collaborazione  col maestro  Mauro Verdozzi. Del Monte è direttore e prima tromba. Sono stati brani rinascimentali ad aprire il concerto.  Bravissimi i trombettisti che hanno coinvolto il pubblico scendendo dal palco e suonando tra le poltrone. Emozioni e lunghi applausi
non solo quando il gruppo ha eseguito alcune musiche del grande Gershwin, ma anche quando hanno riproposto pezzi firmati  Ennio Morricone.


Prima del Concerto, il presidente dellla camerata musicale sulmonese Filippo Tella, nel presentare l'evento, ha voluto con sè  il maestro Iannamorelli. 



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina