ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

AMORE E RESILIENZA A CAPORETTO: SE NE PARLA AD AVEZZANO CON FRANCO CASADIDIO

AVEZZANO - "Auser e la Libera Università della Marsica, presentano l'importante convegno-dibattito che prende ispirazione dal nuovo...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 23 ottobre 2012

ATTIVATA UNA STAZIONE METEO A VILLA SCONTRONE

VILLA SCONTRONE - Installata e attivata domenica scorsa a Villa Scontrone una stazione metereologica per il rilevamento e l’elaborazione in continuodi dati di temperatura, vento, pioggia, umidità e pressione utili a fini scientifici, di protezione civile, agricoli, turistici e di informazione pubblica. L’iniziativa nasce da un lavoro in sinergia tra l’amministrazione comunale di Scontrone, la cittadinanza e l’associaizone metereologica “Aq Caput Frigoris”. “Credo sia un bell’esempio di come, in tempi di ristrettezze economiche per gli enti pubblici, si possano fare piccole cose utili per la comunità mettendo in moto nuove forme di sinergia” ha dichiarato il sindaco Ileana Schipani. “Il progetto ha preso il via attraverso un’idea intraprendente di alcuni giovani del
posto, la realizzazione di un album con foto straordinarie del paese durante la grande nevicata del 2012, alla quale i cittadini hanno risposto con entusiasmo consentendo l’acquisto della stazione meteo, poi installata e messa in rete per la diffusione dei dati con il supporto tecnico-scientifico dell’associazione “Aq Caput Frigoris”. La stazione è attiva 24 ore su 24 ed è collegata ad un computer situato presso una sede comunale che permette la trasmissione di dati in continuo e l’elaborazione grafica e statistica degli stessi, elementi utili soprattutto per attività di monitoraggio in materia di prevenzione e controlloambientale, di protezione civile e per applicazioni di carattere pianificatorio e gestionale.
I dati della stazione sono consultabiliall’indirizzo http://www.caputfrigoris.it/rete-meteo/scontrone.htm

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina