Sui monti del parco regionale Sirente-Velino torneranno i camosci: il progetto ''Life Coornata'' - finanziato dall'Unione Europea - mirato alla reintroduzione del camoscio appenninico. Sara' realizzato nell'area di Mandra Murata, a 1.800 metri di quota. All'inizio di ottobre verranno rilasciati i primi otto che saranno catturati nel Parco della Maiella. Vertice tra il presidente e il
direttore del Parco, Simone Angelosante e Oremo Di Nino,
insieme alla biologa, Paola Morini, con i rappresentati dei Comuni di Celano, Ezio Ciciotti; Ovindoli, Pino Angelosante; Gagliano Aterno, Mario Di Braccio; Rocca di Mezzo, Lucio Benedetti; Secinaro, Alessandro Santilli, il presidente dell'amministrazione separata dei beni civici di Rovere, Domenico Bevilacqua e il comandante della stazione del Cfs di Rocca di Mezzo, Giovanni Caringi. "La reintroduzione del camoscio - ha affermato il presidente Angelosante - è in perfetta linea con la mission istitutiva dell'Ente parco, ovvero di tutela del territorio, conservazione e sviluppo della bio-diversità e delle attrattive del Parco in chiave turistica. Operazione da attuare in collaborazione con le amministrazioni, gli allevatori e gli operatori". E' prevista, poi, la realizzazione di interventi antiparassitari e vaccinali gratuiti sul bestiame; il posizionamento della segnaletica ai sentieri di accesso all'area di tutela del camoscio appenninico, e iniziative mirate a favorire le attività produttive e le esigenze delle popolazioni residenti anche per ridurre la conflittualità.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI
PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO