SULMONA - In vista della raccolta differenziata che, come ha annunciato l'assessore Mauro Tirabassi, partirà a metà settembre (la prossima settimana comunicherà la data precisa) il Comune con il Cogesa ha incontrato ieri i commercianti del centro storico della categoria no food e food ( Ristoranti, trattorie, bar,pizzerie, pub, supermercati, generi alimentari, ortofrutta e grossi produttori di rifiuto organico in genere) al fine di spiegare i comportamenti e il regolamento del porta a porta."Siamo alle battute finali" ha detto Tirabassi " penso che ci sarà solo un altro
incontro allargato a tutta la città che faremo nelle prossime settimane, poi si partirà direttamente con la raccolta sul territorio". Ha ricordato l'assessore i vantaggi del nuovo sistema di raccolta della spazzatura , "con
questo tipo di riciclo andranno a diminuire notevolmente le quantità di rifiuti che vanno a finire in discarica e finalmente nel centro storico scompariranno i classici cassonetti che attualmente affollano le strade, dando un maggior decoro a questa parte della città". "La distribuzione dei mastelli e dei contenitori verrà avviata nelle prossime settimane, ci saranno dei nostri incaricati che raggiungeranno gli utenti a domicilio e consegneranno il kit compreso di sacchetti di plastica biodegradabile per la raccolta dell'organico e non biodegradabili per la raccolta del secco residuo con un calendario dove ad ogni materiale e frazione di rifiuto sarà associato un giorno per il ritiro e un opuscolo che darà maggiori informazioni su come fare una corretta raccolta differenziata". "La settimana prossima" ha assicurato Tirabassi "verrà ufficializzata la data di inizio. "Ormai abbiamo a disposizione tutti i mezzi necessari per poter partire".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA
SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO