SULMONA - Il Consiglio Provinciale dell’Aquila, nella seduta di ieri, all'unanimità, ha approvato l’ordine del giorno sul finanziamento dei GAL della Provincia dell’Aquila, presentato dal Gruppo del PD, primo firmatario il Capogruppo Enio Mastrangioli. Modifiche, poi, presentate in aula consiliare dal Capogruppo della PdL Armando Floris. L'odg impegna il Presidente e la Giunta Provinciale a continuare nell’azione di sollecito nei confronti della
Regione Abruzzo – Assessorato all’Agricoltura - affinché provveda ad erogare, ai GAL della nostra Provincia, “Abruzzo Italico Alto Sangro” e “Gran Sasso Velino”, le risorse spettanti; ad avviare un confronto con i GAL della Provincia dell’Aquila, finalizzato ad effettuare un approfondimento sulle finalità e aspetti programmatici degli stessi, su assetti societari, ruoli e priorità dei vari settori di intervento, con particolare attenzione alla peculiarità del settore agricolo. "Esprimiamo soddisfazione" sottolinea in una nota Mastrangioli "per
il positivo dibattito che si è sviluppato in sede di Consiglio, in particolare sull’accoglimento della proposta di avviare un approfondimento sul ruolo dei GAL in seno alle commissioni consiliari competenti, chiamando in audizione i Presidenti e operatori del settore agricolo. Esigenza, quest’ultima, scaturita dalla necessità di approfondire le tematiche relative alle composizioni societarie dei GAL, alla congruità dei bandi emessi e sui reali beneficiari e ricadute sul territorio delle risorse stanziate in attuazione del Piano di Sviluppo Rurale dell’Abruzzo e dei Piani di Sviluppo Locale approvati dai GAL. Il Consiglio Provinciale, sempre nella stessa seduta di ieri e all’unanimità, ha approvato anche un ordine del giorno contro la ventilata soppressione dei 30 Uffici Postali periferici della provincia dell’Aquila. L’ordine del giorno impegna il Presidente e la Giunta Provinciale ad intraprendere, di concerto con la Regione Abruzzo, UPI e ANCI, tutte le iniziative utili e necessarie nei confronti di Poste Italiane, affinché non proceda con i tagli previsti, a tutela delle nostre realtà territoriali"