PRATOLA - Otto aziende vitivinicole e undici produttori. Tutto pronto per "Le uve dei peligni", la manifestazione divenuta ormai tradizione, giunta alla quinta edizione, che si svolgerà a Pratola Peligna dall'8 al 10 agosto. L'evento è stato presentato questa mattina dal sindaco Antonio De Crescentiis, dal presidente dell'associazione "Idea progetto" Roberto Di Roberto, Nestore Presutti e Emiliano D'Andreamatteo, promotori come anche
l'associazione Città del vino.
"Quest'anno abbiamo un arricchimento di cantine e di produttori, con delle aziende importantissime come Pietrantonj , Praesedium, Bosco , Zaccagnini, Puglielli, Valle Peligna, Vini Di Bacco, De Cristofaris Vini, Bosco e Francesco Di Cato, si potrà degustare dell'ottimo vino" ha detto Emiliano D'Andreamatteo vice presidente dell'Associazione Idea Progetto. Ricco il programma. Ad aprire i lavori l'8 agosto alle ore 18. 30 sarà lo spettacolo degli sbandieratori dell'associazione del Sestiere di Porta Japasseri di Sulmona, che alza il sipario sul percorso enogastronomico. Il 9 agosto dalle ore 18,00 alle 20,00 in Piazza Madonna della Libera protagonista sarà il Laboratorio Aperto di Sapori e Profumi, degustazioni enogastronomiche e l'osservazione delle stelle. Il 10 agosto nella giornata finale saranno premiati i migliori vini, e si potranno ammirare auto d'epoca. Il tutto arricchito da musica di tutti i generi dal Jazz al Rock."Una manifestazione che sta crescendo" afferma D'Andreamatteo "quest'anno avremo sicuramente più visitatori e noi dell'associaizone Idea Progetto cercheremo di portare sempre avanti questo evento". La manifestazione sarà preceduta dall'inaugurazione il 5 Agosto a Palazzo Colella la personale di pittura di Antonio Zimei, promossa dal pittore Nestore Presutti, che resterà in esposizione fino al 12 agosto.