SULMONA - L'altro Pd prende una decisione e forma ufficialmente il movimento civico "Sulmona democratica". Lo avevano annunciato (clicca qui) già prima del congresso del circolo, a cui non hanno partecipato ed oggi arriva la conferma. "Il movimento nasce in aperto dissenso con i metodi e comportamenti estranei alla cultura della partecipazione democratica e, consapevole degli impegni e delle sfide dei prossimi mesi, intende recitare un ruolo ispirato
al confronto libero e aperto con quanti, cittadini, forze politiche e sociali, pongono al centro della loro attività la ricerca di soluzioni ai tanti problemi che affliggono la popolazione del Centro Abruzzo". Scrivono così in una nota, comunicando la formazione del coordinamento composto da Giovanni Mastrogiovanni, Antonio Carrara, Silvana D’Alessandro, Mimmo Di Benedetto, Valerio Giannandrea e Eleonora Mesiano. E’ già attiva la campagna di adesione fra tutti coloro che condividono i loro metodi e aspirazioni.
"Il primo appuntamento per la presentazione dei punti programmatici da sottoporre alla Città ed alle forze politiche del centro sinistra, nel cui ambito Sulmona Democratica naturalmente si colloca, è fissato per la metà di settembre, dopo la pausa estiva, con un’iniziativa pubblica che si rivolgerà a coloro che intendono adoperarsi per risollevare le sorti di una Città messa in ginocchio da una destra ignava, incapace ed inconcludente. Già da oggi, però, si rende necessario avviare una discussione in ordine al tema delle provincie abruzzesi e della rideterminazione del territorio. Nella ridda di ipotesi che si stanno avanzando, alcune delle quali tendenti a spaccare in due la Regione - zona interna e zona costiera - l’idea di una Provincia che colleghi e metta insieme il mare con la montagna, tentando uno sviluppo sinergico delle reali risorse dell’Abruzzo, merita di essere riflettuta, discussa, ma anche concretamente sperimentata.
Sulmona Democratica, dunque, si rivolge a tutti coloro che hanno creduto e credono ancora in una forza democratica, riformista, libera da padroni e burocrati, in grado di rafforzare l’area del centro sinistra, e di impegnarsi per non veder fallire un progetto che, invece, a livello locale, come nazionale, deve vivere per contribuire al cambiamento in meglio della nostra società, a cominciare da Sulmona e dal Centro Abruzzo"
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA
SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO