Presentato questa mattina all'I.T.I.S. di Pratola Peligna l' impianto fotovoltaico realizzato sul tetto della struttura scolastica, alla presenza del sindaco Antonio De Crescentiis, del presidente della provincia dell'Aquila Antonio Del Corvo, della vice presidente Antonella Di Nino e del dirigente scolastico Luciana Vittoria Bruno.
La realizzazione dell'opera è stata finanziata con
una spesa di 170 mila euro grazie al fondo europeo del patto dei sindaci e permetterà un ricavo annuo di 40 mila euro e tolte le spese che si aggirano per l'ITIS a circa 20 mila euro, si avrà un benefit di circa 20 mila euro all'anno per i primi venti anni ed un risparmio in termini di immisione in aria di 240.000 kg di Co2. Il nuovo impianto costruito in tre mesi entrerà in funzione successivamente ed è stato illustrato agli studenti dell'ITIS dall'ingegner Giuseppe Lucibello direttore dei lavori e dal responsabile della ditta costruttrice la "Eco Energia" dell'Aquila.
Il Fotovoltaico in Italia negli ultimi due anni è cresciuto del 275% e la nostra è la seconda nazione al mondo e in europa dopo la Germania in termini di sviluppo di queste fonti rinnovabili, dietro di noi gli Sati Uniti ed il Giappone. Il governo italiano premia la produzione di energie rinnovabili pagando l'energia immessa nella rete ed incentivando la realizzazione con 35/40 centesimi a Kw/h prodotto.
"Siamo stati gli ultimi come Provincia dell'Aquila ad aderire al patto dei Sindaci" ha affermato Antonella Di Nino " ma abbiamo vinto la scommessa tagliando il traguardo per primi"."In due anni dal nostro insediamento, ha proseguito la Di Nino, questo istituto è stato oggetto di due grandi interventi uno riguardante la ristrutturazione di alcune parti e l'attuale relativo alla realizzazione dell'impianto fotovoltaico"."Questo sarà il futuro" ha detto Antonio Del Corvo "produrre energia a costi accettabili con fonti rinnovabili è la vera sfida del futuro" ha concluso il presidente della provincia dell'Aquila.
La centrale dell'impianto fotovoltaico |