ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"- Mosca testa missile nucleare "invincibile". Attacchi a Kiev, tre morti. "Kupyansk circondata"- Terremoto 4.0, paura e gente in strada in Irpinia - Sindaco, tre morti per l'attacco russo su Kiev - Trump in Asia, "vicino l'accordo commerciale con la Cina"- Sfuma il derby azzurro, in finale a Vienna Sinner trova Zverev. Musetti battuto 6-4 7-5 -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cremlino, "5mila soldati ucraini circondati a Kupyansk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"- Vision 2030, a Chieti delegazione saudita con sceicco -

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - SAMBUCETO 0 - 0

SULMONA -  L'Ovidiana Sulmona torna a conquistare punti dopo diverse sconfitte.Oggi al Pallozzi è arrivato un pareggio, ma per i bianco...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 3 maggio 2012

INAUGURATO IMPIANTO FOTOVOLTAICO SUL TETTO DELL'ITIS DI PRATOLA PELIGNA

PRATOLA PELIGNA - Sono 294 pannelli fotovoltaici istallati per una superficie captante di 450 metri quadri e una potenza di picco di 70 Kw con una produzione di circa 85.000 Kw/h l'anno, relativamente a 1300 ore stimate di soleggiamento.
Presentato questa mattina all'I.T.I.S. di Pratola Peligna l' impianto fotovoltaico realizzato sul tetto della struttura scolastica, alla presenza del sindaco Antonio De Crescentiis, del presidente della provincia dell'Aquila Antonio Del Corvo, della vice presidente Antonella Di Nino e del dirigente scolastico Luciana Vittoria Bruno.
La realizzazione dell'opera è stata finanziata con
una spesa di 170 mila euro grazie al fondo europeo del patto dei sindaci e permetterà un ricavo annuo di 40 mila euro e tolte le spese che si aggirano per l'ITIS a circa 20 mila euro, si avrà un benefit di circa 20 mila euro all'anno per i primi venti anni ed un risparmio in termini di immisione in aria di 240.000 kg di Co2. Il nuovo impianto costruito  in tre mesi entrerà in funzione successivamente ed  è stato illustrato agli studenti dell'ITIS dall'ingegner Giuseppe Lucibello direttore dei lavori e dal responsabile della ditta costruttrice la "Eco Energia" dell'Aquila.

Il Fotovoltaico in Italia negli ultimi due anni è cresciuto del 275% e la nostra è la seconda nazione al mondo e in europa dopo la Germania in termini di sviluppo di queste fonti rinnovabili, dietro di noi gli Sati Uniti ed il Giappone. Il governo italiano premia la produzione di energie rinnovabili pagando l'energia immessa nella rete ed incentivando la realizzazione con 35/40 centesimi a Kw/h prodotto.
"Siamo stati gli ultimi come Provincia dell'Aquila ad aderire al patto dei Sindaci" ha affermato Antonella Di Nino " ma abbiamo vinto la scommessa tagliando il traguardo per primi"."In due anni dal nostro insediamento, ha proseguito la Di Nino, questo istituto è stato oggetto di due grandi interventi uno riguardante la ristrutturazione di alcune parti e l'attuale relativo alla realizzazione dell'impianto fotovoltaico"."Questo sarà il futuro" ha detto Antonio Del Corvo "produrre energia a costi accettabili con fonti rinnovabili è la vera sfida del futuro" ha concluso il presidente della provincia dell'Aquila.
La centrale dell'impianto fotovoltaico


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina