ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"- Mosca testa missile nucleare "invincibile". Attacchi a Kiev, tre morti. "Kupyansk circondata"- Terremoto 4.0, paura e gente in strada in Irpinia - Sindaco, tre morti per l'attacco russo su Kiev - Trump in Asia, "vicino l'accordo commerciale con la Cina"- Sfuma il derby azzurro, in finale a Vienna Sinner trova Zverev. Musetti battuto 6-4 7-5 -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cremlino, "5mila soldati ucraini circondati a Kupyansk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"- Vision 2030, a Chieti delegazione saudita con sceicco -

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - SAMBUCETO 0 - 0

SULMONA -  L'Ovidiana Sulmona torna a conquistare punti dopo diverse sconfitte.Oggi al Pallozzi è arrivato un pareggio, ma per i bianco...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 3 maggio 2012

DI PAOLO, FONDO SPECIALE DI 4 MILIONI PER SICUREZZA PICCOLI COMUNI

PESCARA - La proposta di deliberazione del Fondo speciale per i piccoli Comuni e' stata illustrata oggi dall'assessore regionale ai Lavori pubblici, Angelo Di Paolo, nel corso di una riunione che si e' tenuta con l'Associazione Nazionale Comuni Italiani rappresentata da un delegato, il sindaco del Comune di Crognaleto. L'assessore e' stato il promotore dalla Legge regionale 25/2011 che ha istituito il Fondo Speciale con una dotazione di 4 milioni di euro, destinata alla manutenzione e alla sicurezza del territorio dei piccoli comuni (fino a 3.000 abitanti). Occorreva, infatti, che la Giunta regionale in attuazione della citata legge procedesse a definire il riparto del Fondo. Pertanto, sono state condivise le modalita' di riparto del Fondo tra i Comuni aventi diritto, in base ai criteri previsti dall'art. 1 della LR 25/2012. Una volta accertate le maggiori entrate il Fondo sara' distribuito tra i Comuni secondo i pesi definiti nella deliberazione. Il Fondo,
infatti, e' alimentato soprattutto dall'aumento del canone relativo alle grandi derivazioni idroelettriche, di cui attualmente i titolari sono i grandi produttori nazionali di energia elettrica, su cui potrebbe pero' pesare il ricorso presentato dal governo alla Corte costituzionale sul comma 2 dell'art. 16 della finanziaria 2012 che ha modificato la LR 25/2011 proprio con riguardo al canone delle grandi derivazioni idroelettriche. I presenti hanno espresso particolare favore per l'iniziativa considerato il momento di crisi economica e al contempo la necessita' di intervenire per porre in sicurezza il territorio, augurandosi che a breve sara' possibile procedere alla ripartizione del Fondo

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina