cittadina. Piante divelte e rami che hanno ceduto sotto il peso della neve. L’emergenza avrebbe lasciato a bocca asciutta gli otto operai della cooperativa AM consorzio di Pineto (il cui contratto è in scadenza il prossimo 5 marzo) che si occupano della manutenzione stradale e verde urbano, ancora in ferie forzate dal 18 febbraio per mancanza di fondi nelle casse comunali. Da palazzo San Francesco avevano pensato di risolvere il problema attingendo al fondo di riserva per coprire i 180 mila euro di base annua per la manutenzione, svuotato invece dall’emergenza neve. Aperta, dunque, la fase di rastrellamento delle somme per permettere ai dipendenti della cooperativa di mantenere il posto di lavoro così da tornare all’opera ed occuparsi della cura della città.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA
CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
giovedì 1 marzo 2012
"SQUADRA DEL VERDE" ANCORA FERMA, IN STANDBY LA CURA DI STRADE E GIARDINI
SULMONA –"Squadra del verde" ancora in standby forzato e degrado stagnante su
strade e giardini. Enormi rami spezzati lungo i marciapiedi, incuria imperante
su aiuole pubbliche e strade ostruite da montagnole di neve ghiacciata e ingrigita
mista a spazzatura sparpagliata su cui anche i cani randagi ballano la samba. Sale
il malcontento dei sulmonesi che continuano a segnalare la situazione in diverse zone della
città. Strascichi dell’abbonante nevicata che
ha devastato anche la vegetazione
cittadina. Piante divelte e rami che hanno ceduto sotto il peso della neve. L’emergenza avrebbe lasciato a bocca asciutta gli otto operai della cooperativa AM consorzio di Pineto (il cui contratto è in scadenza il prossimo 5 marzo) che si occupano della manutenzione stradale e verde urbano, ancora in ferie forzate dal 18 febbraio per mancanza di fondi nelle casse comunali. Da palazzo San Francesco avevano pensato di risolvere il problema attingendo al fondo di riserva per coprire i 180 mila euro di base annua per la manutenzione, svuotato invece dall’emergenza neve. Aperta, dunque, la fase di rastrellamento delle somme per permettere ai dipendenti della cooperativa di mantenere il posto di lavoro così da tornare all’opera ed occuparsi della cura della città.

cittadina. Piante divelte e rami che hanno ceduto sotto il peso della neve. L’emergenza avrebbe lasciato a bocca asciutta gli otto operai della cooperativa AM consorzio di Pineto (il cui contratto è in scadenza il prossimo 5 marzo) che si occupano della manutenzione stradale e verde urbano, ancora in ferie forzate dal 18 febbraio per mancanza di fondi nelle casse comunali. Da palazzo San Francesco avevano pensato di risolvere il problema attingendo al fondo di riserva per coprire i 180 mila euro di base annua per la manutenzione, svuotato invece dall’emergenza neve. Aperta, dunque, la fase di rastrellamento delle somme per permettere ai dipendenti della cooperativa di mantenere il posto di lavoro così da tornare all’opera ed occuparsi della cura della città.