ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"- Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025

SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 2 gennaio 2012

FEBBO, AZIENDE AGRICOLE ABRUZZESI POTRANNO ACCEDERE AL CREDITO

L'AQUILA - "L'emendamento a mia firma approvato durante il Bilancio di fine anno non sconvolge o cambia lo spirito originario della Legge dei Confidi ma, anzi, stabilisce pari dignita' anche alle aziende agricole che adesso possono accedere al credito come tutte le altre tipologie". Questa la risposta dell'assessore alle Politiche agricole, Mauro Febbo, alle preoccupazioni di Italo Lupo, presidente regionale della CNA.
"Il provvedimento - afferma l'assessore - non stravolge assolutamente lo spirito della legge sugli Istituti di garanzia che, grazie al lavoro del mio collega Alfredo Castiglione, ha inteso con la nuova Legge (37/2010), rendere piu' solido il nostro sistema produttivo attraverso il rafforzamento delle strutture di garanzia adeguandole al sistema del credito. La nuova legge, infatti, mira a rafforzare le strutture dei confidi affinche' rappresentino una vera cerniera tra il sistema impresa e il mondo bancario. Mi preme informare nello specifico che - spiega Febbo - l'emendamento in questione prevede che potranno accedere ai finanziamenti solo ed esclusivamente le cooperative di garanzia che hanno sede legale fuori Regione ma sede operativa in Abruzzo e che abbiano incorporato entro il 31/12/2011 le cooperative di garanzia e consorzi di fidi aventi sede legale in Abruzzo. Pertanto non corrisponde al vero la versione secondo cui potranno accedere ai fondi altre strutture nazionali ma, ribadisco, solo cooperative ricadenti nel territorio abruzzese e che operano nel settore dell'agricoltura". "In sostanza, come assessore regionale alle Politiche agricole, il mio intervento tende ad andare incontro al mondo agricolo che, nonostante le difficolta' economiche, continua ad investire e ad essere un settore trainante per la nostra economia. Infatti l'attuazione di questa norma consentira' alle aziende agricole di sfruttare al meglio le opportunita' di sviluppo offerte dal PSR poiche' prevedono un cofinanziamento a carico degli imprenditori agricoli. Pertanto la Regione Abruzzo conosce bene il tessuto sociale e le difficolta' del territorio e per tale motivo che la Legge va incontro a tutti i settori produttivi come industria, commercio, servizi, artigianato, turismo e agricoltura poiche' nessuno si deve sentire esclusa dai benefici della Legge". "Quindi - conclude l'assessore Mauro Febbo - invito la CNA a leggere attentamente le modifiche apportate poiche' il lavoro della Regione Abruzzo in questi anni, sia nella riforma dei confidi (37/2010) e sia nelle risorse accantonate, hanno inteso e intendono ancora sviluppare un fondo di garanzia per le aziende abruzzesi che operano nei diversi settori produttivi compreso, da oggi in poi, il settore agriicolo, affinche' si possa spingere l'economia regionale in una decisa ripresa".

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-