ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I funerali di Stato dei carabinieri con Mattarella e Meloni, applausi all'arrivo delle tre bare - Il Cdm ha approvato la manovra. Meloni: "E' seria e si concentra su 4 priorità"- Mattarella: "Severa condanna per l'intimidazione" a Ranucci. Meloni: "Grave atto intimidatorio". Schlein: "Attentato alla democrazia"- Esplodono sotto casa le auto di Sigfrido Ranucci e della figlia - Trump sente Putin, 'progressi, ci vedremo a Budapest'. Oggi Zelensky a Washington - Meloni: "Landini mi definisce cortigiana? E' obnubilato dal rancore". Il leader della Cgil: "Nessun insulto sessista"- Stop all'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori usuranti -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il Cdm approva la manovra. Meloni: "Priorità a famiglia, calo delle tasse, sanità e imprese"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

CAROVANA DELLA PACE: "MARSILIO SOTTOLINEA L’IMPEGNO DELLA REGIONE PER PACE E SOLIDARIETÀ"

FOSSACESIA - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è stato accolto, questo pomeriggio, al teatro comunale, dal Sindaco di Fossa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 24 dicembre 2011

TRIBUNALE, AVVOCATI SCRIVONO A PREFETTO SUL CASO PESCASSEROLI

SULMONA - Il Consiglio dell'ordine degli avvocati di Sulmona ha scritto al Prefetto dell'Aquila, Giovanna Maria Iurato, lamentando la scelta e l'opportunita' della delibera adottata dal Commissario straordinario del Comune di Pescasseroli, con la quale il funzionario, nella previsione della chiusura dei piccoli tribunali, ha chiesto che Pescasseroli passi dalla giurisdizione del Tribunale di Sulmona a quello di Avezzano.
   "L'iniziativa del Commissario - scrive il presidente del Consiglio dell'ordine forense sulmonese, Gabriele Tedeschi - per il fatto stesso di provenire da un Commissario
prefettizio appare dubbia sotto il profilo della correttezza istituzionale, soprattutto postulando in termini di certezza la conservazione del Tribunale di Avezzano, tanto da porlo in alternativa a quello di L'Aquila ai fini dell'aggregazione di Pescasseroli, lascia addirittura insorgere il dubbio che in tal modo si sia voluto manifestare,ancorche' per vie traverse e d'occasione, il pensiero e comunque l'orientamento, per non dire la preferenza, per quanto possibile e di competenza, della stessa Prefettura". La delibera del Commissario e' stata prodotta in virtu' della riorganizzazione dell'assetto territoriale degli uffici giudiziari in fase di predisposizione da parte del Governo, prevista dalla legge n. 148 del 2011 di conversione del decreto legge n. 138 del 2011 sulla stabilizzazione finanziaria e lo sviluppo. Fino al 1960 Pescasseroli ha fatto parte del circondario di Avezzano, mentre successivamente e' stato compreso in quello di Sulmona. "E' un caso comunque di particolare gravita' - continua il presidente Tedeschi nella nota inviata al Prefetto - anche in considerazione del fatto che la delibera del Commissario risulta essere stata consegnata al Presidente del Tribunale di Avezzano che si e' ovviamente avvalso di tale documento. Il rispetto e la considerazione verso la Sua funzione e la sua persona - chiede Tedeschi al Prefetto - impongono che avverso questa singolare iniziativa si formuli in via ufficiale la piu' severa protesta in quanto essa introduce oltretutto il rischio della interpretazione del ruolo della Prefettura, nel contesto di questa situazione cosi' grave e pericolosa anche sul piano dello stesso ordine pubblico, in termini di scelta di campo o, se si preferisce, di preferenza. A Lei non puo' sfuggire la gravita' di questa iniziativa in quanto la particolare struttura giuridico-istituzionale della figura del Commissario prefettizio dovrebbe essere garanzia di assoluta correttezza nella gestione dello specifico mandato ed evitare quindi l'assunzione di iniziative strettamente politiche".






CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina