d’epoca e in costume medievale. Ogni scena riproporrà le fondamentali fasi che hanno caratterizzato la nascita di Gesù. I quadri saranno realizzati utilizzando le tecniche tipiche del teatro medievale.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CAROVANA DELLA PACE: "MARSILIO SOTTOLINEA L’IMPEGNO DELLA REGIONE PER PACE E SOLIDARIETÀ"
FOSSACESIA - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è stato accolto, questo pomeriggio, al teatro comunale, dal Sindaco di Fossa...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
sabato 24 dicembre 2011
"FILIOL DE L'ALTISSIMO" IN SCENA AL COMUNALE DI PRATOLA PELIGNA
PRATOLA PELIGNA – “Filiol de
l’Altissimo”. E’ lo spettacolo in scena giovedì 29 Novembre (ore 17) nel Teatro Comunale di Pratola Peligna. Un gruppo di artisti girovaghi medievali
decide di allestire uno spettacolo. Canti, musiche e racconti daranno vita ad
una narrazione multiforme capace di far rivivere le forti sensazioni che solo
una storia senza tempo, come quella della nascita di Gesù, è capace di
provocare in chi l’ascolta. Si tratta della realizzazione di una natività
rappresentata non solo come evento-spettacolo ma anche come occasione per
ricostruire le incredibili suggestioni mistiche attraverso un percorso musicale
e teatrale di un’epoca sempre capace di affascinarci con i suoi insondabili
misteri. La rappresentazione prevede la realizzazione di quadri drammaturgici
con 5 attori, cantanti e musici con strumenti
d’epoca e in costume medievale. Ogni scena riproporrà le fondamentali fasi che hanno caratterizzato la nascita di Gesù. I quadri saranno realizzati utilizzando le tecniche tipiche del teatro medievale.
d’epoca e in costume medievale. Ogni scena riproporrà le fondamentali fasi che hanno caratterizzato la nascita di Gesù. I quadri saranno realizzati utilizzando le tecniche tipiche del teatro medievale.