ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I funerali di Stato dei carabinieri con Mattarella e Meloni, applausi all'arrivo delle tre bare - Il Cdm ha approvato la manovra. Meloni: "E' seria e si concentra su 4 priorità"- Mattarella: "Severa condanna per l'intimidazione" a Ranucci. Meloni: "Grave atto intimidatorio". Schlein: "Attentato alla democrazia"- Esplodono sotto casa le auto di Sigfrido Ranucci e della figlia - Trump sente Putin, 'progressi, ci vedremo a Budapest'. Oggi Zelensky a Washington - Meloni: "Landini mi definisce cortigiana? E' obnubilato dal rancore". Il leader della Cgil: "Nessun insulto sessista"- Stop all'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori usuranti -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il Cdm approva la manovra. Meloni: "Priorità a famiglia, calo delle tasse, sanità e imprese"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

CAROVANA DELLA PACE: "MARSILIO SOTTOLINEA L’IMPEGNO DELLA REGIONE PER PACE E SOLIDARIETÀ"

FOSSACESIA - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è stato accolto, questo pomeriggio, al teatro comunale, dal Sindaco di Fossa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 28 dicembre 2011

DUE AQUILANI ALLA PARIGI-DAKAR

L'AQUILA - Un equipaggio aquilano al Rally Dakar, il piu' famoso del mondo. I fratelli Silvio e Tito Totani, molto conosciuti nelle competizioni rally raid e gia' presenti in passato alla Dakar, saranno infatti al via dell'edizione numero 34 che partira' il prossimo primo gennaio in Argentina. In particolare, i due piloti aquilani, che proprio oggi partono per il Sud America, saranno alla guida del T2 Pajero Station Wagon Mitsubishi, gia' testato con ottimi risultati in occasione di un'altra classica, la Baja Espana-Aragon, e affronteranno gli ardui terreni argentini, cileni e peruviani in cui si snoda il percorso 2012. 

   "La sensazione e' sempre quella, di vivere un sogno - afferma Tito Totani - Si parte per una gara a livello mondiale con tutto il pathos che ne deriva. Sappiamo come funziona la Dakar perche' l'abbiamo gia' fatta, anche se questa e' la prima volta che facciamo equipaggio insieme ed e' la prima volta con la macchina, dopo aver gareggiato con i camion". I due aquilani gareggeranno con un fuoristrada del gruppo T2, quello delle vetture di serie. "Il nostro obiettivo - prosegue Totani - e' quello di arrivare in fondo e centrare un buon risultato nella nostra categoria. L'avversario piu' pericoloso e' infatti la lunghezza del percorso, il dover 'tenere' la gara sia fisicamente, perche' e' una bella prova, sia di testa, perche' e' molto lunga e strategica". 
   "In particolare - aggiunge il pilota aquilano - l'aspetto mentale e' fondamentale. Ci vogliono preparazione, calma ed esperienza. Le gare le facciamo da una vita percio' non ci e' servito un allenamento mentale particolare, quello fisico invece si', e tanto. Poi, ci vorra' anche un po' di fortuna". 
   Curiosita' e interesse anche per il tragitto di gara. "Un percorso diverso - spiega Totani - si arriva fino in Peru', c'e' molta piu' sabbia e passaggi che nessuno conosce. Per non parlare del deserto di Atacama, tra i piu' insidiosi al mondo, anche perche' in altitudine, sulle Ande. Li' le dune sono montagne". Lo start e' sempre piu' vicino e veicoli e piloti sono pronti per affrontare la grande sfida. I fratelli Totani faranno parte del team RalliArt Off Road Italy, la formazione italiana piu' numerosa sul nastro di partenza. La squadra italiana Mitsubishi, infatti, partecipera' al raid sudamericano con nove mezzi e 20 persone. Le caratteristiche della corsa promettono una gara ricca di emozioni: in 14 giorni, piu' di 9 mila chilometri da percorrere e un totale di 680 veicoli presenti. Lo start e' previsto da Mar de Plata, in Argentina, per concludersi il 16 gennaio a Lima, in Peru', passando per la costa del Cile. (

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina