Parteciperanno il presidente Antonio Del
Corvo, il sindaco di Sulmona Fabio
Federico e l’assessore
regionale alla cultura Luigi
De Fanis. Mostre saranno allestite nelle stanze della Rotonda di san
Francesco, dove saranno proiettati anche video inerenti alcune manifestazioni
della tradizione popolare del territorio. Si alterneranno gli interventi
dell'assessore Marianna
Scoccia, di Walter
Capezzali, presidente della Deputazione Abruzzese di Storia Patria, di Giuseppe
Profeta, ordinario di storia delle tradizioni popolari; di Ernesto
di Renzo, dell’Università di Tor Vergata, di Lia
Giancristofaro, dell’Università di Chieti. le conclusioni sono
affidate ad Antonio
Damasco, direttore della Rete Nazionale di Cultura Popolare.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
L’AQUILA SI PREPARA ALLA 731^ PERDONANZA, IL PRIMO GIUBILEO DELLA STORIA. IL CARDINALE PIETRO PAROLIN, SEGRETARIO DI STATO, IL 28 AGOSTO APRIRÀ LA PORTA SANTA DI COLLEMAGGIO
L’AQUILA - "Sarà il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede, ad aprire la Porta Santa della Basilica di Santa Ma...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
sabato 3 dicembre 2011
CONVEGNO SULLA CULTURA POPOLARE DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DELL'AQUILA
SULMONA - Un convegno incentrato
sulla cultura popolare del territorio si svolgerà il prossimo martedi 13
dicembre dalle 15 nella sede sulmonese della Provincia dell'Aquila. “Verso
gli Stati Generali: la cultura popolare arca del passato, bussola per il futuro” è il titolo dell'
iniziativa promossa dalla provincia in collaborazione con la Rete Nazionale di
Cultura Popolare, il Comune di Sulmona e la Deputazione Abruzzese
di Storia Patria.