ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I funerali di Stato dei carabinieri con Mattarella e Meloni, applausi all'arrivo delle tre bare - Il Cdm ha approvato la manovra. Meloni: "E' seria e si concentra su 4 priorità"- Mattarella: "Severa condanna per l'intimidazione" a Ranucci. Meloni: "Grave atto intimidatorio". Schlein: "Attentato alla democrazia"- Esplodono sotto casa le auto di Sigfrido Ranucci e della figlia - Trump sente Putin, 'progressi, ci vedremo a Budapest'. Oggi Zelensky a Washington - Meloni: "Landini mi definisce cortigiana? E' obnubilato dal rancore". Il leader della Cgil: "Nessun insulto sessista"- Stop all'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori usuranti -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il Cdm approva la manovra. Meloni: "Priorità a famiglia, calo delle tasse, sanità e imprese"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

CAROVANA DELLA PACE: "MARSILIO SOTTOLINEA L’IMPEGNO DELLA REGIONE PER PACE E SOLIDARIETÀ"

FOSSACESIA - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è stato accolto, questo pomeriggio, al teatro comunale, dal Sindaco di Fossa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 23 dicembre 2011

5 FALSI CIECHI SMASCHERATI DALLA FINANZA

PESCARA - Risultavano completamente ciechi, ma passeggiavano tranquillamente in citta', si districavano con disinvoltura nel traffico, salivano le scale con facilita', prendevano gli autobus riconoscendo il mezzo a cui erano interessati e le relative fermate. Davano, inolre, precise indicazioni a chi gliele chiedeva. Cinque falsi ciechi sono stati scovati a Pescara dal personale della Guardia di Finanza, coordinato dal colonnello Mauro Odorisio, e sono stati denunciati per truffa aggravata ai danni dello Stato. 
Gli uomini delle Fiamme Gialle, nell'ambito dell'operazione denominata "Mai Visto", hanno pedinato e ripreso i falsi ciechi e hanno accertato che avevano dei comportamenti assolutamente
normali, come dimostra il fatto che siano stati loro stessi a firmare l'avviso di conclusione delle indagini nel momento in cui gli e' stato recapitato a casa. Come dimostrano i filmati della Guardia di Finanza c'e' chi prende l'autobus in strada senza l'aiuto di nessuno (facendo segno con la mano all'autista di fermarsi per farlo salire quando il bus si avvicinava alla fermata) e va in giro con il bastone bianco da ciechi appeso al braccio. E poi c'e' anche chi
osserva i lavori stradali in corso, chi sale le scale in maniera spedita, chi cammina lungo il ciglio della strada mentre arriva un camion, chi apre la porta dell'auto dall'esterno per prendere le buste della spesa e portarle a casa, chi ritira un certificato alla Asl e ne controlla il contenuto. Non tutte le persone oggetto dell'indagine, si vede sempre nelle immagini, usavano il bastone o gli occhiali. Non si tratta cioe' di ciechi assoluti, una condizione ben precisa che sussiste quando ricorrono i requisiti fissati dalla legge, ma si tratta di persone con una degenerazione maculare (che da' comunque diritto ad una indennita') che sono riuscite con artifici e raggiri a simulare uno status di cecita' totale presso l'ottava commissione della Asl, comportandosi se non vedessero nulla. La commissione, cioe', e' stata tratta in inganno. Gli indagati avrebbero truffato complessivamente circa 240mila euro, percependo indennita' di accompagnamento non dovute, e rischiano una pena detentiva da uno a 5 anni. Ora scattera' la fase per la revoca delle pensioni e la restituzione delle somme indebitamente percepite. L'indagine della Finanza, partita nel 2009 dopo aver intercettato un falso cieco, ha portato ad esaminare 180 fascicoli (tanti sono i ciechi in provincia di Pescara), ma le posizioni esaminate sono state 50 e si e' arrivati alle 5 denunce.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina