ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 29 novembre 2011

IDV "ARPA TAGLIA GUARDANDO I NUMERI E NON AL SERVIZIO"

L'AQUILA - "L'ultima protesta e' quella di centinaia di pendolari della Valle Peligna contro i tagli annunciati dall'Arpa sul collegamento da Sulmona a Roma, che si unisce ad altre contestazioni nelle aree interne dell'Abruzzo per il servizio di trasporto totalmente inadeguato sia su gomma che su rotaia". A parlare e' Lelio De Santis, dell'esecutivo regionale dell'Idv. "La linea ferroviaria L'Aquila - Sulmona, chiusa d'estate e con corse limitate per il resto dell'anno; la linea Sulmona-Carpinone,
praticamente chiusa; i collegamenti dell'Arpa sono chiaramente insufficienti e dettati solo da calcoli economici in relazione ai potenziali fruitori e non alle esigenze dei cittadini e dei pendolari. L'Arpa - sempre secondo De santis - razionalizza e taglia per far quadrare il bilancio, ma lo fa in modo indiscriminato, guardando ai numeri e non al servizio di un territorio ampio, disagiato e spesso poco abitato" Secondo l'esponente politico del partito di Di Pietro "l'Arpa deve evitare sprechi, e' vero, ma dovrebbe ricercare altrove eventuali sprechi, non
sui collegamenti delle zone interne, che sono essenziali per la vita e la soppravvivenza delle popolazioni della montagna e per i tanti giovani che studiano a L'Aquila, a Sulmona o Avezzano. L'Arpa, d'altra parte, e' una societa' a capitate interamente pubblico che dovrebbe avere come priorita' il servizio pubblico, da assicurare secondo un corretto piano dei trasporti in ogni angolo della Regione, anche quello piu' marginale. E la Regione, titolare della maggioranza delle quote del capitale, che fa? Presidente, assessori, consiglieri si disinteressano, vivono in un altro mondo, sicuramente non in quello delle zone interne, ridotto in condizioni da terzo mondo. L'assessore regionale al ramo assiste indifferente a questa gestione verticistica e ragionieristica, non ascolta nemmeno le legittime proteste dei cittadini, tanto dopo la protesta, non succede nulla. Illustrissimi presidente, Chiodi, ed assessore, Morra - prosegue De Santis - non vi viene in mente che forse per assicurare una corsa in piu' ai pendolari della Valle Peligna o agli studenti dell'Universita' dell'Aquila basterebbe ridurre le tante e corpose indennita' di carica e di funzione degli amministratori e dei Direttori dell'Arpa? Un presidente, un vice presidente, quattro membri del Consiglio di Amministrazione, cinque direttori e tre membri del Collegio sindacale, tutti con lauti stipendi, non sono un po' troppi solo per tagliare le corse e per ridurre i collegamenti nell'Abruzzo interno? In un momento di difficolta' economica, di evidenti disfunzione dei servizi pubblici e di grave crisi del rapporto politica-cittadini - osseva infine De Santis - un segnale di moralita' e di rigore sarebbe essenziale per frenare il giustificato senso di sfiducia che cresce verso le Istituzioni locali e regionali"

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-