ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 29 novembre 2011

FEDERCOPA, ASSORDANTE IL SILENZIO DELL'ARPA SUI TAGLI DEL CENTRO ABRUZZO

SULMONA - “E’ veramente imbarazzante l’assordante silenzio dell’ARPA sulla questione dei tagli del servizio di trasporto pubblico sulla tratta Sulmona-Roma”. Questa è la dichiarazione di Francesco Di Nisio, presidente Federcopa, a seguito degli interventi a difesa dei diritti dei pendolari e degli utenti del Centro Abruzzo. Dal 1° dicembre, se non ci saranno modifiche ai provvedimenti dell’ARPA, molti pendolari dovranno decidere se licenziarsi dal posto di lavoro o trasferirsi a Roma; per questo motivo nell’animo delle comunità dell’entroterra
abruzzese inizia ad aleggiare un sentimento di sfiducia e di rammarico nei confronti delle istituzioni pubbliche e della politica regionale. Sembra che l’orgoglio abruzzese sia stato ceduto in cambio di altro. Pian piano queste comunità stanno morendo nell’indifferenza generale
. Dov’è lo Stato? Chi assicura i diritti universali ai cittadini-contribuenti? Chi tutela la salute delle fasce più deboli? Chi assicura i diritti civili e della mobilità? Sono queste le domande che si pongono i pendolari del Centro Abruzzo che, dopo dieci anni di incessanti battaglie per difendere il servizio esistente, si trovano davanti un muro di gomma. Ma di cosa si parla nella realtà? Di un sevizio minimo, quello richiesto da lavoratori e studenti, che consiste nel garantire tre corse la mattina da Sulmona e tre il pomeriggio da Roma; quindi solo tre coppie di corse in un collegamento strategico con la capitale. Per questo  “chiediamo a tutte le figure istituzionali di buona volontà di reagire immediatamente a questo grave affronto per modificare la posizione che ha assunto l’ARPA nei confronti della Conca Peligna; è assurdo che le minacce della precedente gestione (privata) diventano poi concretezza con un Azienda pubblica”. “Al Presidente dell’ARPA chiediamo come mai ha dichiarato che il processo di integrazione e razionalizzazione dei servizi, dopo l’accorpamento di Paolibus è stato effettuato <<…..senza alcuna penalizzazione dell'offerta di trasporto per la clientela del mezzo pubblico: saranno, pertanto, resi più efficienti i collegamenti dell'area peligna con Roma e con lo stabilimento della Micron di Avezzano.....>>, mentre – conclude Di Nisio - dal 1° dicembre i pendolari saranno fortemente penalizzati e l’efficienza non sanno neanche dove cercarla”.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-