SULMONA
– In tempi di crisi nera le difficoltà si ripercuotono anche nella solidarietà.
I numeri parlano chiaro e si registra una diminuzione di donazioni nella
colletta alimentare effettuata anche in Abruzzo durante la “giornata nazionale.”
Sono 211, 72 le tonnellate di
alimenti, raccolti da oltre 4
mila volontari in circa 200 punti vendita di tutta la regione, di contro alle 217
del 2010. Flessione, dunque, quest’anno del 2,7 per cento. Nel dettaglio, L’Aquila e i
comuni nella provincia nella classficica delle donazioni si piazzano all’ultimo
posto con 31,55 tonnellate, mentre Pescara
e provincia con 62,291
tonnellate, guidano in testa alla graduatoria, seguite da Teramo
62,756 e Chieti 55,12. Sin
dai prossimi giorni inizierà la distribuzione dei prodotti agli oltre 33 mila poveri dell’Abruzzo assistiti
dal Banco
Alimentare mediante 193 enti
convenzionati. “La nostra gratitudine – dice Luigi Nigliato, presidente del
Banco Alimentare dell’Abruzzo – è immensa: ieri, ancora una volta, si è
ripetuto uno spettacolo di gratuità e coinvolgimento, ancora più bello se si
pensa al periodo di crisi che stiamo attraversando. Nonostante tutto, chi ha
non perde l’occasione di condividere con chi non ha, o ha di meno: è
l’ennesima, commovente testimonianza di un sentimento di carità profondamente
radicato nel nostro popolo”.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI
PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO