ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI

PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 31 ottobre 2011

FA IL PIENO DI VISITATORI MOSTRA "LA SCELTA DELLA DIVISIONE ACQUI"


SULMONA - Fa il pieno di visitatori la mostra ospitata a Sulmona nella Rotonda di San Francesco. Grande successo per “La scelta della Divisione Acqui”. Nell’ambito dei festeggiamenti per il 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia, l’esposizione di foto e documenti è stata un’occasione importantissima per coltivare la memoria di un gesto di coraggio e di onore che ha fatto germogliare il “secondo risorgimento
nazionale”, come ha più volte ricordato (anche a Sulmona) il presidente emerito della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi. Oltre 700
i visitatori, tra cui non solo sulmonesi, ma anche turisti, stranieri e studenti provenienti dal resto della regione. Significativa la giornata di venerdì mattina quando
ad ammirare l’esposizione ache ultime classi del Liceo Classico “Ovidio” e dell’Istituto d’Arte, alla presenza anche di Ermanno Grassi, professore sulmonese ed attore per hobby, il quale, nella fiction dedicata a Cefalonia, ha interpretato il ruolo del comandante della Acqui, Generale Gandin. L’associazione Smemoranda ringrazia, attraverso una nota, tutti coloro che si sono mobilitati per far sì che questa importante occasione culturale, la quale sta facendo il giro d’Italia con l’impulso dell’associazione Acqui, abbia potuto far tappa a Sulmona. Città in cui, dopo la guerra, la Acqui è stata ricostituita come Reggimento, accasermato qui fino al 1992.
“Intendiamo ringraziare” scrivono gli organizzatori “la dirigente scolastica Anna Maria Coppa, i docenti di storia del Liceo Classico e dell'istituto d'Arte, il Generale Giammarco e l’associazione del fante, l’assessore alla cultura Fusco, che ci ha messo in condizione di superare le gravi difficoltà organizzative e il vicepresidente del Consiglio Comunale Antonio Iannamorelli appassionato dei fatti storici di Cefalonia” agevolando i contatti con i curatori della mostra e calandosi nel ruolo,  insieme al Generale Giammarco, di  “guida” della mostra durante la visita delle scuole" precisano i componenti dell'associazione. “Ma il ringraziamento più grande, mai abbastanza grande, va ai martiri di Cefalonia. 68 anni dopo quei tragici fatti, la nostra democrazia vive nel loro ricordo. Smemoranda ha voluto contribuire, con un piccolo gesto, a questo comune riconoscimento. Possiamo dire, grazie all'attenzione dei sulmonesi, di esserci -almeno in parte- riusciti”.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-