ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 27 agosto 2011

GRATUITO ALLACCIO RETE GAS. RAPONE, RIVINCITA UDC


SULMONA - Sarà gratuito l’allaccio alla rete del gas per i cittadini di Sulmona. Per Rapone: una rivincita dell'Udc. Le casse comunali per i prossimi 12 anni saranno arricchite di un importo totale di  circa 6 milioni 6 cento mila  euro pari a circa 550 mila euro annui contro gli attuali circa 9 mila 500 euro. Sono solo alcune delle tante condizioni vantaggiose offerte dalla società che ha vinto la gara per la gestione della rete del gas grazie al sano confronto con il mercato. La Commissione di tecnici comunali, ieri mattina, ha proceduto all’apertura delle buste. Queste le offerte:allaccio alla
rete del gas gratuito per i cittadini; ampliamento rete metanifera di 7 mila mt.; ammodernamento della linea alle normative antisismiche e installazione di contatori elettronici; una tantum da incassare immediatamente: 312 mila euro, roialty pari a circa 550 mila euro annuali, determinata sul numero di circa 13 mila contatori per   41,42 euro ognuno. Va aggiunto, inoltre,
l’importo incassato nel settembre 2009 di  840 mila euro con la sottoscrizione della transazione della lite con il gestore della rete del gas. “L’auspicio è che queste nuove risorse finanziarie reali siano impiegate nel rispetto di un’amministrazione ispirata ai principi della sana e prudente  gestione e finalizzate soprattutto ai servizi della collettività, mettendole al riparto da erogazioni estemporanee, superficiali e non ragionate”. Soddisfatto il consigliere di maggioranza Luigi Rapone che senza mezzi termini attribuisce meriti al suo partito e colpe a destra e sinistra, come una sorta di rivincita contro “attacchi della minoranza” e “atteggiamento ostruzionistico e irresponsabile di una parte della maggioranza”.  “Dopo oltre dieci anni" afferma  "l’Unione di Centro con la sua politica, improntata esclusivamente a favore del cittadino,  vince una importante e  prestigiosa battaglia” “L’obiettivo è stato raggiunto grazie alla tenacia e fermezza degli esponenti dello scudo crociato presenti nell’Amministrazione” spiega Rapone “L’operato dell’UDC ha infastidito sicuramente alcune frange della Maggioranza al punto tale da far prevalere la logica numerica, mortificando il confronto, la conseguente singolare politica della conventio ad excludendum, estromettendo, così, immotivatamente la forza dei Centristi e oltraggiando il voto dei  cittadini che hanno consentito al PdL di governare la Città”. “Tutto questo” continua Rapone “per odiose beghe, inutili lotte intestine, inciuci estemporanei, sterile bulimia di poltrone e alchimie di “palazzo” che poco hanno a che fare con una politica che dovrebbe guardare unicamente l’interesse generale. I Centristi sono orgogliosi di servire  la Città ed i Cittadini con fatti concreti”. G.S.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-