ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 27 agosto 2011

ARTE CONTEMPORANEA, TORNA IL PREMIO SULMONA

 SULMONA - Si aprira' sabato 3 settembre, alle ore 18:00 a Sulmona la XXXVIII edizione del Premio Sulmona - Rassegna internazionale di arte contemporanea. Organizzata dal Circolo di arte e cultura "Il Quadrivio", con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, della Regione Abruzzo, della Provincia dell'Aquila e del Comune di Sulmona, l'appuntamento si svolgera' anche quest'anno nel suggestivo scenario del Chiostro dell'ex Convento di Santa Chiara.
La rassegna sara' presentata dal noto critico d'arte Duccio Trombadori. Negli spazi espositivi troveranno posto 114 opere, tra dipinti e sculture, in rappresentanza di 26 nazioni, come Italia, Australia, Romania, Venezuela, Austria, Stati Uniti d'America, Giappone, Serbia, Finlandia, Svizzera, Repubblica Ceca, Portorico, Lettonia, Nigeria e Cina. Una rassegna che si inaugura sotto il segno del rinnovamento artistico, presentando tutte le espressioni e tecniche, come le nuove visioni estetiche. Tra gli artisti in gara anche numerosi giovani, segno dell'attenzione che il Premio ripone verso le giovani generazioni e la loro creativita'. "Il Premio Sulmona", dichiara il direttore artistico del Circolo di arte e cultura 'Il Quadrivio', Gaetano Pallozzi, "si conferma ancora una volta come uno dei piu' importanti appuntamenti internazionali per l'arte contemporanea, e in assoluto la manifestazione piu' importante in tutto il centro sud Italia. Le difficolta' finanziarie ci hanno costretto ad abolire i premi in denaro ai vincitori, fatto che purtroppo impedisce di arricchire la Pinacoteca di Sulmona, una delle piu' significative in Italia, di nuove opere: infatti, fino a pochi anni fa tutte le prime tre opere classificate entravano a parte della struttura museale, consegnando cosi' al Comune di Sulmona un importante patrimonio culturale e che nel tempo diventera' di valore inestimabile. Inoltre, sempre per problemi finanziari, siamo stati costretti ad annullare la mostra omaggio ad un noto maestro dell'arte contemporanea: in passato avevamo omaggiato nomi del calibro di Piero Guccione, Aldo Torchiaro, Ennio Calabria e Remo Brindisi". Le opere in concorso saranno valutate da una commissione composta dai critici e storici dell'arte Carlo Fabrizio Carli, Giorgio Di Genova, Dino Pasquali, Giorgio Seveso, Claudio Strinati, Duccio Trombadori e Gaetano Pallozzi. La rassegna potra' essere visitata fino a sabato 1 ottobre, giorno in cui si svolgera' la cerimonia di premiazione. Il Polo Museale (sede della mostra) e' aperto tutti i giorni dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:00 (ingresso gratuito).





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-