ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Stretta anti speculazione della Gdf su prezzi del carburante - L'impronta di Sempio sul muro delle scale di casa Poggi - È morto Nino Benvenuti, leggenda del pugilato- Stasi in tribunale. Sempio non si presenta dai pm, l'avvocata sui social: "Guerra dura senza paura"- Nuove sanzioni alla Russia dall'Ue e dalla Gran Bretagna. Kallas: "Presto nuove misure"- Storico accordo sulle pandemie, l'Italia si astiene "per riaffermare la sovranità degli Stati"- Putin respinge la tregua ora, ma è pronto a trattare la pace- Raid israeliani su Gaza, 44 morti nella notte -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Calcio: Verratti tratta l'acquisto del 44% azioni del Pescara - Bracciante ferito nel Fucino, lasciato davanti all'ospedale - Marsilio "città sostenibili? Senza collegamenti solo uno slogan"- Delmastro, stabilizzeremo i tribunali abruzzesi e isolani - Crisi di personale nei Comuni, per Unitel è emergenza in Abruzzo - Domenica e lunedì sei Comuni abruzzesi scelgono il sindaco,.Il 25 e 26 maggio, si vota a Sulmona e Ortona -

Sport News

# SPORT # Serie C Pescara-Vis Pesaro play off: ritorno dei quarti di finale in programma domani alle ore 20. Dopo il blitz (2 - 4) al “Benelli” - Verratti Pescara calcio: solo conferme, stamani l’indiscrezione lanciata dal quotidiano “Il Centro”. Accordo totale col Presidente Sebastiani. Preliminare già firmato. Verratti sottoscrive il 40% del pacchetto (1,5 milioni di euro) -

IN PRIMO PIANO

"ASL1 AVEZZANO-SULMONA-L’AQUILA, PERSONALE PRECARIO ESTERNALIZZATO: CONTINUA LA MOBILITAZIONE"

L'AQUILA - "Si è svolto questa mattina, presso gli uffici della Prefettura dell’Aquila, il previsto tentativo di Conciliazione a se...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 15 gennaio 2011

PSI, DOPO MIRAFIORI TOCCA ALL'ABRUZZO ?

Si è appena conclusa la vicenda di Mirafiori, con una risicata vittoria dei SI, e non possiamo non chiederci se il prossimo passo di Marchionne non sia rivolto all’Abruzzo.La vicende di Pomigliano e Mirafiori, scrive il segretario regionale Massimo Carugno, per quanto siano state al centro della attenzione dell’intero paese e quindi anche nostro, le abbiamo vissuto comunque da lontano.Stavolta potrebbe toccarci da vicino, potrebbe interessare le nostre comunità, il destino di nostri concittadini, il futuro di gente e famiglie abruzzesi.La partita è giusto che la giochino le forze sindacali senza che la politica ci entri più di tanto.L’unico ruolo che la politica avrebbe, e dovrebbe giocare, ma fino ad ora non lo ha fatto, è quello che avrebbe dovuto svolgere il Governo come arbitro super partes e garante della legittimità e del rispetto degli accordi.Ma, come è noto, Premier in testa il Governo o è stato assente o ha detto cose spudoratamente di parte.In Abruzzo, quindi, toccherà ai sindacati scendere in campo e l’unica cosa che la politica deve fare è ricordare che i due insediamenti della casa torinese, Atessa e Sulmona si trovano in due aree di forte depressione economica e occupazionale.Stavolta il fattore “posti di lavoro” è determinante per la SOPRAVVIVENZA di interi comprensori dove gli insediamenti FIAT non sono una delle risorse ma ormai l’UNICA RISORSA !E allora la politica deve solo dire che stavolta è auspicabile che TUTTI i sindacati perseguano un progetto sindacale e lascino fuori i progetti politiciCerchino di EVITARE che la partita in gioco invece di essere giocata per i lavoratori, le loro famiglie e i loro territori sia giocata per portare propaganda a qualche formazione politica, per accrescere visibilità a qualche leader politico emergente, per portare consenso a qualche area o formazione politica, che pensa che la dialettica politica, in Italia, debba essere svolta ancora su vecchie logiche classiste ormai superate dalla storia e dalla evoluzione della società e della economia.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-