ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Le prime uscite di Leone XIV, prima al santuario di Genazzano poi sulla tomba di Francesco- Papa Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano - Un uomo ferito a Milano, scomparsa una donna. In fuga un detenuto per omicidio - Mosca gela il vertice dei volenterosi. "No alla tregua senza lo stop delle armi a Kiev"- Macron, Merz, Starmer e Tusk: "La Russia accetti una tregua di 30 giorni, pronti ai colloqui"- Pechino esorta India e Pakistan a evitare l'escalation -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia- Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln -

Sport News

# SPORT # Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima -

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"

  PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto  pres...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 4 gennaio 2011

PESCASSEROLI: LA BIODIVERSITA' IN NATURA UN VALORE DA DIFENDERE E SALVAGUARDARE


“Gli obiettivi che l’Onu si era posto nel 2010 per l’anno della biodiversità non sono stati raggiunti. Nonostante le premesse non ci sono stati dei buoni risultati”, a dirlo è Guido Pollice, presidente dell’associazione ambientalista Green Cross Italia, intervenendo al dibattito “La biodiversità in natura: un valore da difendere e salvaguardare”, che si è tenuto stamattina 4 gennaio a Pescasseroli (Aq) presso l’Ente Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. “Il futuro per la biodiversità non è roseo – continua Pollice – Siamo in un periodo di crisi e purtroppo in periodi come questo l’ambiente e la cultura vengono messi da parte. Basti pensare che solo all’ultimo momento sono stati trovati in finanziaria i soldi per i parchi. Questo è un grande errore, perché l’ambiente può portare delle reali occasioni di sviluppo e di occupazione”.

Il convegno si tiene a conclusione dell’anno della biodiversità, a Pescasseroli, nel cuore del più grande parco europeo, dove si era tenuto l’Europarc 2010, che come ricorda il sindaco Nunzio Finamore “ha dato vita alla Pescasseroli declaration 2010, una serie di principi volti a salvaguardare la biodiversità”.

In questo quadro sconfortante per l’ambiente, il Parco d’Abruzzo, però, registra dei piccoli risultati. Nato nel 1922 per salvaguardare alcune specie, come l’orso marsicano e il camoscio, può dire di aver raggiunto un risultato fondamentale: “I camosci sono attualmente fuori pericolo – dice il presidente del Parco, Giuseppe Rossi – A oggi la popolazione ha raggiunto le 1200 unità. Raggiungeremo i 2000 esemplari in cinque anni. Anche l’orso marsicano al momento non è a rischio”. Il parco d’Abruzzo è il migliore esempio di biodiversità in Europa. “Al suo interno ci sono 8400 specie – dice Rossi – pari al 15-20 percento della biodiversità italiana. Inoltre il parco d’Abruzzo è l’unico parco in Europa che viene gestito assieme alle istituzioni locali”. Si tratta infatti di un “parco abitato”, come ricorda Laura Fadda, conduttrice di Linea Verde su Rai Uno, e moderatrice dell’incontro, “all’interno del quale è possibile passeggiare, alloggiare e vivere”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-