
Borghezio, offendendo l’Abruzzo e il Sud d’Italia, ha raggiunto il suo scopo. Con una semplice affermazione, distorta e negativa per la nostra Nazione, il leghista ha ottenuto la più alta attenzione dai Media e un passaggio pubblicitario gratuito per il suo partito. “Noi di Lega Popolare siamo convinti che in casi come questo non devono essere criticati i politici, che pensano al proprio casato, bensì i media che esaltano la polemica attirando indebitamente l’attenzione dell’opinione pubblica”. L’effetto di questa pubblicità gratuita e quello di guadagnare consenso con il marketing politico basato sullo scambio: il politico offre uno spunto polemico sulle disgrazie altrui per ricevere in cambio il consenso elettorale utile al partito. LP stigmatizza quindi il metodo di comunicazione pubblica che predilige la polemica sterile e offensiva alle azioni propositive e utili alla comunità. Il marketing politico, quello positivo per la nostra Nazione, supera la propaganda per aiutare la “buona Politica” , favorendo l’efficacia nel dialogo con l’opinione pubblica. Deve essere un processo per la soddisfazione di bisogni e desideri di un elettorato che acquista idee e consigli, tesi a costruire il futuro della nostra Nazione, e non a distruggere la dignità del popolo e le
1 commento:
Almeno i suoi colleghi di partito avesero smentito.... ma forse l'Italia è veramente così misera
Posta un commento