
E' stata presentata questa mattina a Roma, nella Biblioteca Teatrale SIAE del Burcardo, la dodicesima edizione del Premio "Un giorno insieme - Augusto Daolio - Citta' di Sulmona", il concorso musicale che si terra' il 27 e 28 dicembre a Sulmona dedicato al grande autore e indimenticabile voce dei Nomadi scomparso nel 1992. "Tra le novita' di questa edizione - ha detto Antonio Ranalli, Presidente del Premio, nell'illustrare il programma e le novita' del concorso - un Premio speciale della SIAE, che da cinque anni segue il Premio augusto Daolio. Inoltre, quest'anno anche un partner speciale, l'Associazione Oxfam, che da John Lennon ai Coldplay passando per Annie Lennox e molti altri artisti, ha saputo trasformare la sua lotta istituzionale contro la poverta' e l'ingiustizia in una causa condivisa dal grande pubblico. Quest'anno vogliamo ricordare - ha proseguito Ranalli - Augusto Daolio con un giovane cantautore romano, Piji, che e' ritenuto il "cantautore emergente piu' premiato d'Italia", con i suoi 13 premi vinti, tra cui nel 2007 proprio il Premio Augusto Daolio". "La Societa' Italiana degli Autori ed Editori - ha precisato Filippo Gasparro, Direttore Attivita' Culturali della SIAE - riconosce al Premio "Un giorno insieme" un grande merito ai fini della promozione della musica italiana, poiche' nel ricordo di un grande autore scomparso, apre le porte al cantautorato e permette a molti giovani artisti emergenti di far conoscere le loro proposte musicali.Piji si esibira' al teatro comunale di Sulmona "Maria Caniglia" martedi' 28 dicembre 2010, dalle ore 20:30 (ingresso gratuito), per rendere omaggio ad Augusto Daolio e ai 26 finalisti provenienti da tutta Italia.
Nessun commento:
Posta un commento