La crisi economica aumenta ancora di piu' il carattere tradizionale del Natale tanto che l'85% delle famiglie italiane lo trascorrono nella propria abitazione con familiari e parenti. Lo sostiene l'Osservatorio di Milano sulla base di una ricerca condotta in questi giorni. "Una percentuale che nelle citta' del Sud (Roma - Napoli - Bari - Palermo) supera il 95%. Mentre solo a Milano siamo leggermente sotto l'85%. Chi fa una vacanza vera e propria sono i ceti alti quelli arricchiti dalla crisi che hanno la possibilita' di spendere dai 5 ai 20.000 euro per fare una vacanza a Londra, Parigi, Barcellona o al sole dei Caraibi, delle Maldive e del Mar Rosso". Per i regali natalizi le famiglie "spenderanno 2,4 mld., poco piu' di 120 euro a famiglia, il 15% in meno dello scorso anno". "Un Natale stretto in famiglia, evitando spese superflue - ha dichiarato il presidente dell'Osservatorio Massimo Todisco -stanno a testimoniare come cresce la febbre della crisi in tutto il paese facendo comparire nuvole oscure per il prossimo anno".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI
PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
venerdì 24 dicembre 2010
NATALE: L'85% DEGLI ITALIANI LO TRASCORRE IN CASA
La crisi economica aumenta ancora di piu' il carattere tradizionale del Natale tanto che l'85% delle famiglie italiane lo trascorrono nella propria abitazione con familiari e parenti. Lo sostiene l'Osservatorio di Milano sulla base di una ricerca condotta in questi giorni. "Una percentuale che nelle citta' del Sud (Roma - Napoli - Bari - Palermo) supera il 95%. Mentre solo a Milano siamo leggermente sotto l'85%. Chi fa una vacanza vera e propria sono i ceti alti quelli arricchiti dalla crisi che hanno la possibilita' di spendere dai 5 ai 20.000 euro per fare una vacanza a Londra, Parigi, Barcellona o al sole dei Caraibi, delle Maldive e del Mar Rosso". Per i regali natalizi le famiglie "spenderanno 2,4 mld., poco piu' di 120 euro a famiglia, il 15% in meno dello scorso anno". "Un Natale stretto in famiglia, evitando spese superflue - ha dichiarato il presidente dell'Osservatorio Massimo Todisco -stanno a testimoniare come cresce la febbre della crisi in tutto il paese facendo comparire nuvole oscure per il prossimo anno".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento