ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"- Estasi Musetti, vince al terzo set con De Minaur. "Dedico la vittoria al figlio che verrà"- Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia, 20 persone a bordo - Media: "Gli Usa progettano 25mila alloggi sul lato israeliano di Gaza"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev si ritira da 5 insediamenti a Zaporizhzhia. "Grazie alla nebbia 300 russi penetrati a Pokrovsk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

"ORSA BARBARA A PETTORANO SUL GIZIO. L' ALTRO APPELLO ALLE ISTITUZIONI"

PETTORANO SUL GIZIO - "Per esperienza diretta sappiamo  cosa significa recarsi  al proprio terreno e trovare le coltivazioni  devastat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 12 ottobre 2010

POPOLI: LA GUARDIA DI FINANZA SMANTELLA UN RAGGIRO DA 2,7 MLN DI EURO


SCOPERTO UN PIANO FINALIZZATO A SOTTRARRE INGENTI SOMME ALL'IMPS E ALL'INAIL, SETTE LE PERSONE COINVOLTE
Al termine di un anno di indagini sotto la direzione del sostituto procuratore Barbara Del Bono, la Guardia di finanza di Popoli ha scoperto e smantellato un piano finalizzato a sottrarre ingenti somme di denaro all'Agenzia delle Entrate, all'Inps e all'Inail. Sono sette le persone coinvolte, a vario titolo, per diversi reati che vanno dalla dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti all'emissione di fatture per operazioni inesistenti ed alla sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. Le indagini hanno riguardato i comuni di Manoppello, Scafa, Chieti, San Giovanni Teatino e Pescara. In base a quanto accertato dalla Finanza nell'ultimo quinquennio sono state emesse fatture per operazioni inesistenti pari a circa 2milioni e 700 mila euro, non sono stati dichiarati redditi per 718.000 mila euro e si sarebbero verificate violazioni all'IVA per 500 mila euro. A capo del giro c'era un uomo di Manoppello che ha coinvolto un gran numero di stranieri, residenti in Slovacchia, reclutati come maestranze da impiegare nel settore edile con la promessa di un compenso mensile, vitto e alloggio, ma poi utilizzati per scopi diversi.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina