ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Paura a Pantelleria, incidente alle Frecce tricolori all'aeroporto Un pilota ferito in ospedale - Aereo delle Frecce tricolori va fuori pista all'aeroporto di Pantelleria - Friedrich Merz eletto cancelliere al secondo turno. Nel primo tradito da 18 franchi tiratori - Doccia fredda al Bundestag: Merz fallisce l'elezione a cancelliere, 18 franchi tiratori - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La bandiera Romanì arriva per la prima volta sull'Everest- Calcio: al via mercoledì 7 l'avventura play off del Pescara - Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage- Cna, no all'imposta di soggiorno dal 2026 all'Aquila - Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

PIETRUCCI: "IL GASDOTTO SNAM È INUTILE E PERICOLOSO. IL CONSIGLIO REGIONALE ASCOLTI ASSOCIAZIONI E CITTADINI E CONFERMI LA CONTRARIETÀ A QUEST’OPERA"

L'AQUILA - " La questione SNAM è tornata oggi all’esame del Consiglio regionale con la Risoluzione del consigliere Pietrucci (PD) c...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 18 giugno 2010

SANITA':ACCORDO PER SERVIZI IN ISTITUTI DI PENA



SANITA': ACCORDO PER SERVIZI IN ISTITUTI DI PENA ABRUZZESI

Tutela della salute, recupero sociale dei detenuti e degli internati adulti e dei minorenni sottoposti a provvedimenti penali, costituiscono l'oggetto di un accordo sottoscritto stamattina a Pescara, tra Regione Abruzzo, Provveditorato regionale dell'Amministrazione penitenziaria di Pescara e Centro per la Giustizia minorile dell'Aquila. L'accordo risolve in una cornice di sinergia istituzionale il passaggio direttamente alle Asl delle funzioni sanitarie all'interno degli istituti di pena. Per l'assessore alla Salute, Lanfranco Venturoni, si è "riusciti a trovare un buon accordo nonostante la ristretezza dei fondi. Una buona sanità - ha spiegato - non solo è un fatto di civiltà, ma in questo caso, trattandosi di persone recluse, spesso con problemi legati alla tossicodipendenza, alle malattie mentali, alle infezioni, è anche un fatto di prevenzione quello di ripristinare una buona salute, nella prospettiva del reinserimento". Anche per il Provveditore regionale dell'Amministrazione penitenziaria per l'Abruzzo, Salvatore Acerra, con l'accordo i 2000 detenuti negli istituti di pena abruzzesi "potranno contare su una assistenza ulteriormente migliorata e incrementata, non soltanto sul piano della maggior presenza del personale medico ed infermieritsico, ma anche sul piano della specialistica, in modo da evitare il trasferimento dei reclusi in altri luoghi".Un aspetto importante dell'accordo riguarda anche il personale sanitario: "Abbiamo avviato un percorso per la stabilizzazione - ha aggiunto Acerra - per non disperdere professionalità ed esperienze. Comunque un ringraziamento va fatto all'Osservatorio regionale", rappresentato dal coordinatore Tamara Agostani. Per il direttore del Centro della Giustizia minorile dell'Aquila, Concetto Zanghi, "l'intesa prevede anche la costituzione di una èquipe multidisciplinare che permetterà di attuare in tempi rapidi tutti gli interventi necessari a risolvere le situazioni d'urgenza. Nel caso di minori - ha aggiunto - la rapidità d'intervento è il viatico ad un giusto reinserimento nel contesto sociale senza più pericolo di delinquere nuovamente". Il protocollo consta di 28 articoli.
nella foto: la firma dell'accordo

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-