
Rinnovati gli organi della Comunità Montana Sirentina.Fasciani nuovo presidente succede a Giuseppe Venta.In prima convocazione si è svolto dalle ore 18.00 il Consiglio della Comunità Montana Sirentina, in rappresentanza dei quattordici comuni, per rinnovare gli organi istituzionali.
A rappresentare i comuni, quali consiglieri della nuovo consiglio dell’ente sono:
- Acciano: Giuseppe Venta
- Castel di Ieri: Domenico Placidi
- Castelvecchio Subequo: Marisa Valeri
- Fagnano Alto: Mauro Fattore
- Fontecchio: Franco Giuseppe Tempesta
- Gagliano Aterno: Emanuela Tagliola
- Goriano Sicoli: Massimiliano De Sanctis
- Molina Aterno: Luigi Fasciani
- Ovindoli: Pino Angelosante
- Rocca di Cambio: Italo Sciutto
- Rocca di Mezzo:Emilio Nusca
- Secinaro: Giuseppe Colantoni
- San Demetrio Ne’ Vestini: Silvano Cappelli
- Tione degli Abruzzi Tullio Camilli.
La nuova Giunta è composta da: Luigi Fasciani, presidente; Marisa Valeri, vice presidente; Giuseppe Colantoni, assessore.Presidente del consiglio Giuseppe Venta, vice presidente del consiglio Massimiliano De Sanctis.Il nuovo presidente Fasciani nel suo discorso di insediamento ha evidenziato come lo scenario in cui si troveranno ad operare le Comunità Montane sia abbastanza particolare e difficile. La Regione sta concludendo l’iter di riordino e, pertanto, nella Sirentina sono previsti gli ingressi di altri due comuni; di conseguenza si dovrà prevedere un ulteriore rinnovo delle cariche elettive in seno al consiglio comunitario. L’obiettivo dell’ente è quello di sviluppare al massimo la coesione fra i comuni ai fini di una gestione associata dei i vari servizi, poiché solo con l’impegno ed uno sforzo sinergico si potranno ottimizzare al meglio le risorse e cogliere le opportunità che la normativa regionale, nazionale ed europea consentirà per realizzare nuovi progetti.
Nessun commento:
Posta un commento