ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nuovo pontefice.Fumata nera - I cardinali chiusi nella Sistina, migliaia di fedeli a San Pietro per assistere alla prima fumata- Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA VIDEO - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tri...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 18 maggio 2010

GIRO D'ITALIA DOMANI LA 11° TAPPA ARRIVA IN ABRUZZO


Con i suoi 262 chilometri, l’11° tappa Lucera – L’Aquila è la frazione più lunga del Giro con l’arrivo nella città segnata dal sisma.Sarà la tappa del cuore. A celebrarla anche Jarno Trulli e il Rugby L’Aquila

– Sarà una tappa fortemente emotiva e dai risvolti sociali quella che domani, porterà il Giro d’Italia nel cuore dell’Abruzzo e accanto alla popolazione colpita dal violento terremoto del 5 e 6 aprile 2009.

“Incoraggiati dall’invito del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano lo scorso maggio a Roma, all’arrivo finale del Giro, abbiamo tenuto fede alla promessa di portare una giornata di festa e di calore alla popolazione abruzzese così duramente colpita dal sisma” ha dichiarato il Direttore Ciclismo RCS Sport Angelo Zomegnan.

Ringraziamo l’organizzazione che ha mantenuto la promessa di “non dimenticare” la città dell’Aquila, e il presidente della Repubblica che di quella promessa fu artefice e promotore - ha affermato il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente . L’arrivo di tappa è sempre un momento di gioia per una città e il pensiero corre a tutte le volte in cui il Giro ha toccato L’Aquila, soprattutto l’ultima. Certo, quella fu un’occasione per mostrarne la bellezza e le attrattive. Questa volta il percorso del Giro, a un anno dal sisma che ha distrutto la nostra città e spezzato le nostre esistenze, toccherà i luoghi del dolore e aprirà una finestra sulle nostre ferite, ancora vive dopo tanti mesi. Anche l’arrivo in città avverrà proprio attraverso i borghi più devastati, come Onna, e i quartieri che hanno subito le perdite più gravi, in termini di crolli e di vite umane. La nostra gratitudine alla sensibilità degli organizzatori sarà dunque doppia: per il regalo che hanno voluto fare al capoluogo d’Abruzzo e per aver consentito di riaccendere i riflettori su una tragedia che non va dimenticata, perché questa città ha ancora un enorme bisogno della solidarietà dell’intero Paese”.

Già lo scorso anno il Giro del Centenario, per dare un sostegno alla comunità aquilana, abolì la cena di gala prevista alla vigilia della partenza da Venezia per devolvere un contributo di centomila euro alla ricostruzione di case ed infrastrutture e dedicò il giorno di riposo della Corsa Rosa ai bambini e ai ragazzi ospiti del campo di Centi

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-